
"Che il Governo abbia creato le condizioni autorizzative ed economiche per portare la Concordia a Piombino è senz'altro una buona notizia per le sorti di quel territorio. Ma dobbiamo continuare ad essere realisti. Rimangono ancora da capire le reali intenzioni del privato - ovvero la società Costa Crociere - che è e rimane titolare del progetto e soprattutto la compatibilità con i tempi dei lavori rimozione che per noi restano prioritari".
E' quanto dichiara il sindaco del Giglio Sergio Ortelli. "Piuttosto - aggiunge il primo cittadino dell'isola - chi aiuta il Giglio? C'è un'altra Toscana, quella rappresentata dalla nostra isola, che rischia di essere abbandonata e che da tempo chiede, senza ricevere risposte significative, di essere aiutata con risorse economiche a sostegno di interventi importanti sulla promozione e sul rilancio della nostra attività turistica, unica fonte di sopravvivenza per il 90 per cento delle nostre imprese".
Bene Sindaco, niente da eccepire, richieste sacrosante… Vorrei rappresentare in aggiunta la mia personale certezza (per quanto possa contare) che i Gigliesi ce la faranno anche da soli …… a riflettori chiusi sulla Concordia portata via e senza ulteriori danni per l’Ambiente e quindi, come mi piace definirla vedere la Gabbianara libera e presto…__L’idea che Lei ha lanciato al C.C. aperto del 3 marzo scorso, e sulla quale ha trovato una unanime condivisione (dei presenti, Me compreso) potrebbe essere un forte argomento sul fronte del rilancio delle risorse turistiche che l’isola potrà implementare ed offrire ad un più ampio pubblico.___Penso in particolare al seawatching sul cantiere abbandonato, con modalità di visite guidate da subacquei esperti ed ovviamente anche ad altri itinerari appositamente studiati che possono costituire interessanti osservazioni, gite subacquee o quant’altro (nella memoria dell’evento Concordia).__Mi riferisco ovviamente all’idea di lasciare quelle enormi infrastrutture che l’Impresa T/M stà finendo di mettere in opera (intendo quelle fisse).__In alternativa alla prevista rimozione delle stesse, con ulteriori danni per l’ambiente marino, una volta che la Concordia sarà rimossa da Punta Gabbianara.__Non tralasciando la opportunità di verificare i vantaggi economici che l’Impresa T/m e la Costa/Carnival potrà ricevere da tale “offerta”, girandoli a favore dell’Ammministrazione Comunale, oltrechè il sicuro accorciamento dei tempi di smobilitazione del cantiere e dell’assedio al porto del Giglio.
Come non associarsi alle sentite parole del Sindaco del Giglio?
Ha perfettamente ragione, tutti i massimi soggetti interessati e responsabili, Governo,Regione, Costa-Crociere,T/M, etc, stanno cercando più o meno affannosamente di venir fuori da questa angosciosa incredibile vicenda del nufragio Concordia al Giglio con il minor danno possibile e anzi trovando il modo con la motivazione Concordia anche di promuovere iniziative socio-economiche virtuose e costruttive, tipo la risistemazione del Porto di Piombino, ma fa benissimo il Sindaco a esprimere la sua profonda preoccupazione per l'Isola e la sua gente non solo per l'oggi ma sopratutto per il dopo-Concordia quando i riflettori sul cantiere e sull'isola saranno spenti e rimarranno solo le macerie e le ferite purulente da leccare.
Saluti di stima al Sindaco Ortelli.