
Civitella Marittima ha il suo “Miglior Novello 2011”
Il vino di Bruno Agostini si è aggiudicato il titolo del concorso organizzato dalla Pro Loco e dal Frantoio delle Colline Ardenghesche
Il vino di Bruno Agostini si è aggiudicato il titolo “Miglior Novello 2011” di Civitella Marittima. Il simpatico Concorso, unico nel suo genere, organizzato dalla Pro Loco e dal Frantoio delle Colline Ardenghesche nell’ambito della 6^ festa del “Buco Unto”, ha visto quest’anno la partecipazione di 5 produttori artigianali di vino delle colline di Civitella, che si sono presentati davanti ad una giuria di 5 esperti degustatori per una sfida all’ultimo bicchiere. Gli esperti degustatori di quest’anno, ovviamente non sommelier in quanto il vino in competizione è di produzione artigianale, sono stati scelti per l’amore del buon bere e sono stati: Primo Pasqualitti ex Primario dell’Ospedale di Casteldelpiano, Andrea Di Massa Professore e Docente Universitario, è stato specialista nella terapia del dolore all’Ospedale le Scotte di Siena, Francesco Pozzessere Colonnello dell’Aeronautica che ha prestato servizio presso il 4 Stormo di Grosseto, Marco Fanciulli Imprenditore Edile dell’Isola del Giglio e Mauro Marruganti Ispettore Capo della Polizia di Stato di Siena.
I degustatori sono stati tutti concordi nel sottolineare l’ottima qualità del vino prodotto in questa annata. Il vincitore del concorso Bruno Agostini che è stato premiato dal Presidente della Pro Loco Catia Gentili e dal vice Presidente del Frantoio Gianfranco Franceschini si è aggiudicato con molta soddisfazione e per la terza volta nel corso degli anni, la palma del Primo Classificato.
3 i parametri utilizzati per il giudizio: il colore, il profumo ed il gusto. Questa la classifica finale: 1) Bruno Agostini punti 110, 2) Granci Lidia 100, 3) Pascucci Ettore e Andrea 99, 4) Gerardi Dante 95, 5) Generali Fabrizio con 84 punti.
Un pubblico silenzioso ha seguito con interesse la degustazione che si è svolta alla Locanda nel Cassero di Alessandro Prosperi.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?