I Comuni delle isole minori marine, aderenti all'ANCIM, esprimono preoccupazione in merito al Programma di Lavoro 2026 della Commissione Europea che tenderebbe ad una trattazione unitaria delle problematiche costiere con le isole.
La preoccupazione che le isole non abbiano specifiche soluzioni sulle loro problematiche è stata rappresentata dall'ANCIM in una lettera inviata alla Presidente Von Der Leyen, al Vice-Presidente Raffaele Fitto ed ai Commissari di settore.
La lettera richiama la pregevole Risoluzione del Parlamento europeo del giugno 2022 che aveva dato una impostazione più globale ai gap delle piccole isole e soprattutto prospettato soluzioni innovative per risolverli.
Con la suddetta lettera, le isole hanno voluto ribadire la piena condivisione delle indicazioni di lavoro emerse in quella Risoluzione.
Il Presidente di ANCIM Sergio Ortelli, nel firmare l'istanza inviata ai massimi vertici della Commissione Europea, ha colto l'occasione per rammentare la richiesta, avanzata al Vicepresidente Raffaele Fitto in occasione degli Stati Generali delle isole marine, di un incontro - a breve - per un confronto con i Comuni delle isole minori in cui avanzare proposte per soluzioni sui problemi quali sanità, scuola, trasporti che, come definito dalla stessa UE, sono precondizioni di sviluppo.

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?