Riceviamo dall'Ufficio Locale Marittimo di Isola del Giglio, per conto del Comandante Mirko Cugini, l'avviso di criticità meteo emesso in data odierna dal Centro Funzionale della Regione Toscana e diramato dalle Prefetture.
La Regione Toscana ha emesso nella giornata di venerdì 09/102009, alle ore 10.36 un "Avviso di criticità moderata" per tutte le zone della Toscana con adozione dello stato di "allerta 2" con validità dalle ore 18.00 di Venerdì, 09 Ottobre 2009 alle ore 00.00 di Domenica, 11 Ottobre 2009.
L'avviso prevede :
PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 16.00 di Venerdì, 09 Ottobre 2009 alle ore 00.00 di Domenica, 11 Ottobre 2009: Dal pomeriggio di oggi, Venerdì, e per tutta la giornata di domani, Sabato, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità e associati a colpi di vento, in estensione dalle zone occidentali al resto della regione. Cumulati fino a 100-120 mm sull'area A, tra 60 e 80 mm sulle restanti zone.
Descrizione degli scenari di evento previsti:
IDROGEOLOGICO-IDRAULICO Criticità Moderata: Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica.
Venerdì, 09 Ottobre 2009
Stato del cielo: tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso in mattinata con nubi più compatte sulle province di Massa-Carrara, Lucca, ove non si escludono precipitazioni. Intensificazione della nuvolosità nel corso della giornata fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche temporalesche, in graduale estensione dalle province occidentali al resto della regione.
Venti: tra deboli e moderati meridionali con locali rinforzi sull'Arcipelago.
Temperature: in diminuzione.
Mari: poco mossi sottocosta a nord dell'Elba, mossi al largo. Mossi i bacini meridionali.
Sabato, 10 Ottobre 2009
Stato del cielo: nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità.
Venti: moderati meridionali tendenti a disporsi da ovest nord-ovest dal pomeriggio ed a attenuarsi in serata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve locale aumento, massime in ulteriore lieve calo.
Mari: mossi, localmente molto mossi al largo sull'Arcipelago meridionale.
Domenica, 11 Ottobre 2009
Stato del cielo: in mattinata addensamenti sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto, ove non si escludono residue piogge; sereno o poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio generale miglioramento.
Venti: tra deboli e moderati prevalentemente nord-orientali.
Temperature: minime stazionarie, massime in lieve aumento.
Mari: mossi i bacini settentrionali, poco mossi quelli meridionali.
Tendenza:
Probabile moderato peggioramento Lunedì. Nei giorni successivi possibile afflusso di aria piuttosto fredda per il periodo, in un contesto, comunque, di tempo piuttosto soleggiato.
AVVISO DI CRITICITA' METEO (STATO DI ALLERTA 2)
Autore: del CFR Toscana, tramite il Comando Locamare isolano
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?