L’ effetto elezioni pare essere durato solo pochi giorni, infatti, a Giglio Campese, ove un parziale miglioramento iniziale c’era stato, le strade si presentano spesso sporche e mal pulite. Anche in questo caso, l’ ingrato compito della Minoranza è quello di raccogliere le lamentele (molte) e farle presente a chi di dovere per le soluzioni del caso.
Interveniamo nuovamente sulle problematiche della nettezza urbana, con lo stesso spirito di collaborazione e corresponsabilità con cui l’ abbiamo fatto in precedenza, in quanto rileviamo che a fronte dei moltissimi interventi critici fatti nel passato dall’ attuale Sindaco nei nostri confronti, non sono corrisposti ancora, per sua opera o intercessione, sensibili miglioramenti del servizio.
Conosciamo bene le problematiche e le difficoltà proprio perché ci siamo appena passati, tanto che non è nostra premura, come invece lo fu per Ortelli, contare quante carte vi siano a terra, o segnalare cassonetti strapieni o maleodoranti (cose abbondantemente già successe e che sono causate da molteplici fattori), quanto più che altro mettere in risalto il fatto che non esiste “la bacchetta magica” per nessuno.
E’ evidente che per giungere ad una soluzione definitiva c’ è ancora molto lavoro da fare che dovrà inevitabilmente passare per la strada segnata fino a questo punto, che molti miglioramenti ha apportato ed altre problematiche ha lasciato ancora aperte. Dovremo proseguire nel miglioramento delle raccolte differenziate, nel controllo dei corretti conferimenti e nel migliore impiego delle risorse umane ed economiche; nella definizione e costruzione della stazione ecologica definitiva. Il miglioramento dovrà passare anche per una maggiore responsabilizzazione dell’ utenza, anche tramite opportuni controlli, in quanto non basterebbe un esercito di operatori ecologici per far fronte ad atteggiamenti scorretti.
A dire il vero, un certo miglioramento, anche minimale, ce lo aspettavamo in quanto quest’ anno (2009) abbiamo predisposto l’ impiego di 2 persone in più in piena stagione rispetto agli anni passati; impegno confermato dalla nuova Maggioranza con l’ approvazione del contratto che avevamo predisposto in primavera.
Se da un lato l’ attuale Amministrazione potrebbe nascondersi dietro al fatto del recente insediamento e quindi scaricare barile e responsabilità su accordi predisposti in precedenza è altrettanto vero che il contratto è stato approvato dal nuovo Consiglio Comunale, per cui è stato ritenuto valido (lo stesso Consiglio non ci ha pensato 2 volte ad annullare altri atti ritenuti non validi).
Alla luce di quanto sopra, per non ripetere anche azioni molto discutibili negli effetti, come quella che ha visto la rimozione disorganizzata dei cassonetti in zona Demos al Porto (al di là di quello che ci è stato raccontato, la realtà è un tantino diversa), occorre pianificare nel periodo invernale le attività che dovranno essere svolte, a regime, in estate, anche coinvolgendo il personale addetto al servizio che risulta subire in modo negativo tutta questa faccenda.
Ci aspettiamo quindi, più che soluzioni improvvisate, un impegno serio che inizi nel prossimo autunno e che veda coinvolto tutto il Consiglio Comunale nella predisposizione di un contratto sempre più adeguato alle esigenze.
Infine mi preme ricordare, anche se l’ ho già fatto in modo ufficiale circa un mese fa, con opportuno atto di segnalazione al Sindaco, lo stato in cui versano i fossi di Giglio Campese. Nel passato, almeno nelle tratte più delicate, gli stessi sono stati interessati da lavori di manutenzione e ripristino degli argini, oltre che di pulizia (fosso della Botte più volte). Vista la tipologia di clima che si è confermata in questi anni, che vede sempre più spesso fortissimi piovaschi, sarebbe opportuno un intervento mirato alla pulizia degli alvei suddetti, atta a scongiurare allagamenti e danni al centro abitato, ora, nel periodo estivo, che essi sono in secca e che è possibile operarvi con una certa semplicità.
Temi così importanti come quello della nettezza urbana, delle raccolte differenziate del decoro e dei corretti comportamenti della gente sono talmente trasversali ed importanti che devono essere sostenuti da ogni parte politica, sempre, quindi è utile raccordarsi, prima, di mettere in campo variazioni che come ricordato dal Sindaco rischiano solo di generare imbarazzo .
Per la Minoranza Consiliare – Attlio Brothel
''CAMPESE: CARENZE NEL SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA''
Autore: di Attilio Brothel, per la Minoranza consiliare
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?