Siamo rientrati dall’Isola d’Elba stanchi ma soddisfatti per aver partecipato ad un Campionato Nazionale nel quale anche noi, piccolissima realtà alle prime esperienze, ci siamo fatti onore portando alto il nome e la tradizione remiera dell’Isola del Giglio.

I nostri ''eroi'', nonostante la scarsa possibilità di allenamento annuale su quel tipo di imbarcazione, si sono subito imposti nella prima batteria conquistando un terzo posto che gli ha permesso l’accesso diretto alle semifinali.

Nello sport è necessario anche un pizzico di fortuna che non ci ha assistito nell’assegnazione delle boe che ci ha visti sfavoriti specialmente per l’equipaggio iuniores.

Ma non vogliamo nasconderci dietro questa scusante perché gli equipaggi che sono arrivati prima di noi sono stati molto forti e preparati ma, tempi alla mano, avevamo la possibilità di accedere alla finale.

Sarà per il prossimo anno perché il nostro intento è di continuare su questa strada partecipando a queste competizioni che ormai, a livello agonistico, sono le più selettive e spettacolari.

Ormai, senza nessuna presunzione, cominciamo a farci conoscere nel modo del canottaggio a sedile fisso e la nostra società remiera è molto apprezzata e rispettata in una categoria che vede il meglio della voga nazionale.

Ma facciamo i nomi dei nostri ragazzi ai quali va il nostro plauso e la nostra riconoscenza per aver affrontato delle competizioni così importanti con molta grinta e determinazione.

L’equipaggio senior composto dal Timoniere Alessio Ansaldo, I° Luca Fanciulli, II° Luca Milano, III° Francesco Orlandini, IV° Lorenzo Ansaldo nella classifica generale si è classificato al 7° posto su 16 equipaggi partecipanti. Ha la possibilità di migliorare perché ci sono le caratteristiche per il perfezionamento della tecnica di voga adattata al gozzo nazionale.

Purtroppo le imbarcazioni che adoperiamo per il Palio di San Lorenzo sono completamente diverse sia per l’impostazione di voga che per i ritmi di gara, quindi diventa molto difficile dopo la preparazione su quel tipo di scafo adattare gli allenamenti sul gozzo nazionale.

Il nostro super preparatore Paolo Fanciulli sta lavorando su questo e l’enorme bagaglio tecnico ormai accumulato sui campi di regata contribuirà certamente a trovare la soluzione giusta per il tipo di allenamento adeguato alla barca. 

L’equipaggio Junior composto dal Timoniere Lorenzo Mollo, I° Fabio Ferraro, II° Andrea Stagno, III° Angelo Baffigi, IV° Fabio Feola partecipava per la prima volta al Campionato Nazionale e nonostante fosse stato messo in piedi all’ultimo momento ha ben figurato nei confronti di altri equipaggi molto più blasonati. Ci darà senz’altro, per il futuro, delle ottime soddisfazioni e su questo bobbiamo lavorare. Nella classifica generale si è imposto all’8° posto su 14 equipaggi partecipanti.

Approfitto per ringraziare tutti coloro che ci hanno dato una mano e sono venuti a Marciana Marina. I sacrifici che stiamo affrontando sono molto onerosi ma nel silenzio e con il sudore degli allenamenti ci stiamo lentamente conquistando quel “serrate” finale che sicuramente, e di questo ne sono più che certo, ci porterà al podio.

Un grazie di cuore a questi ragazzi per tutte le soddisfazioni che ci hanno dato e che fanno grande il nome della nostra Isola.

Andare sempre oltre i nostri limiti, senza esagerare, migliorandosi ma senza cambiare atteggiamento verso noi e gli altri, ricordandosi sempre da dove veniamo”. D’ora in avanti questo sarà il “modus operandi” del Circolo Vogatori Isola del Giglio.

Il Presidente
Alvaro Andolfi


Isola del Giglio CAMPIONATI NAZIONALI: BUONA LA PROVA DEI VOGATORI ISOLANI 1

Isola del Giglio CAMPIONATI NAZIONALI: BUONA LA PROVA DEI VOGATORI ISOLANI 2

Isola del Giglio CAMPIONATI NAZIONALI: BUONA LA PROVA DEI VOGATORI ISOLANI 3

Isola del Giglio CAMPIONATI NAZIONALI: BUONA LA PROVA DEI VOGATORI ISOLANI 4