
Al via la prima edizione del Giglio Arte Festival: l'isola diventa laboratorio di visioni e relazioni
Ha preso il via ieri sera, nella suggestiva cornice di Giglio Castello, la prima edizione del Giglio Arte Festival, un nuovo appuntamento culturale che pone al centro la fotografia e le arti visive contemporanee. Le sale dei Lombi e dell'Archivio Storico ospitano, dall'11 al 13 settembre 2025, una tre giorni intensa fatta di mostre, installazioni, conferenze e performance visive.
Il festival nasce a partire dal progetto didattico E.n.D. - Giglio Summer School ed è promosso dall'Associazione culturale A.n.D. - Andare nella Distanza APS. Il tema scelto per questa prima edizione è quello della distanza e prossimità: fisica, emotiva e percettiva. Un invito a interrogarsi su come lo sguardo e l'esperienza visiva possano diventare strumenti di relazione in un mondo sempre più saturo di immagini.
"L'orizzonte non è solo una linea che separa - spiegano gli organizzatori - ma anche un punto d'incontro che invita alla riflessione". L'arte, dunque, come bussola per orientarsi tra ciò che è vicino e ciò che è altrove, tra l'intimità e l'apertura al mondo.
In mostra opere fotografiche, installazioni e percorsi visivi che invitano a rallentare, osservare e riscoprire il potere dello sguardo. Un'occasione per trasformare l'Isola del Giglio in un luogo di dialogo e confronto tra artisti, comunità e visitatori.
A firmare le opere esposte sono: Elia Brignoli, Celestino Marco Cavalli, Filippo Cristini, Olmo Erba, Noemi Ferrari, Angelo Iaia, Valeria Limongi, Eleonora Molignani, Sabrina Oliviero, Sara Passerini, Francesco Pedrini, Roberto Picchi, Natasha Rivellini, Fabio Solari, Pietro Solari, Davide Tranchina.
Il programma del festival prevede non solo esposizioni ma anche momenti di confronto e approfondimento, con conferenze e performance che arricchiranno il percorso espositivo.
Il Giglio Arte Festival si conferma così una nuova occasione per unire arte e territorio, offrendo all'isola un respiro internazionale senza perdere il radicamento nella comunità locale.
📍 Sala dei Lombi e Archivio Storico - Giglio Castello
📅 11, 12 e 13 settembre 2025
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?