antenne monticello isola del giglio giglionews
Giglio Porto: a rischio la connessione dati per tutti gli operatori di telefonia mobile

Giglio Porto: a rischio la connessione dati per tutti gli operatori di telefonia mobile

Negli ultimi giorni, sono arrivate numerose segnalazioni alla nostra redazione da parte di cittadini che lamentano l'assenza di connessione dati cellulare nel centro abitato di Giglio Porto per gli utenti WindTre e Iliad.

Indagando sulla questione, abbiamo scoperto che il problema è ben più complesso di quanto sembrasse inizialmente. Non si tratta, infatti, di un semplice guasto tecnico, ma della dismissione definitiva delle antenne di trasmissione.

๐Ÿ“Œ Cosa è successo?

La mancanza di segnale dati è dovuta a una sentenza di sfratto emessa dal tribunale dopo una lunga disputa legale tra le compagnie telefoniche e la proprietà dell'immobile su cui erano installate le antenne. Nei giorni scorsi, WindTre e Iliad hanno dovuto rimuovere le loro infrastrutture, lasciando gli utenti senza connessione dati.

๐Ÿ“Œ Il problema si allargherà a TIM e Vodafone

Entro il 6 febbraio, anche TIM e Vodafone dovranno smantellare le proprie antenne dalla stessa struttura, come previsto dalla sentenza. Di conseguenza, Giglio Porto rischia di rimanere completamente senza copertura dati cellulare per tutti e quattro i principali operatori e i relativi operatori virtuali.

๐Ÿ“Œ Una situazione prevedibile, ma senza soluzioni pronte

Questa situazione appare inspiegabile, considerando che le compagnie sapevano da molti mesi dell'esecutività della sentenza. Eppure, nonostante la disponibilità della proprietà che ha concesso ulteriore tempo necessario al regolare trasferimento delle infrastrutture di rete, nessun operatore si è attivato per tempo per trovare una soluzione alternativa. Ora, il problema non è solo individuare un nuovo sito per le antenne, ma affrontare l'intero iter tecnico e amministrativo necessario alla loro installazione.

๐Ÿ“Œ Il Comune interviene con una soluzione temporanea

Per evitare il blackout della connessione, il Sindaco, dopo aver preliminarmente informato la Prefettura, ha emanato ieri un'ordinanza contingibile e urgente, già notificata a tutti i soggetti interessati, che ordina alle compagnie l'installazione di una stazione radio base temporanea su suolo pubblico (prevista dal codice delle telecomunicazioni in casi di emergenza), nelle vicinanze della precedente collocazione per garantire la stessa connessione con gli altri ponti radio. L'arrivo sull'isola del primo modulo della stazione è previsto nella prossima settimana insieme ad un gruppo di tecnici che si occuperà di prendere visione dei possibili siti idonei alla nuova e definitiva collocazione delle antenne.

L'auspicio è che questa misura possa sortire rapidamente gli effetti sperati, senza intoppi burocratici. Oggi, la connessione dati cellulare è sempre più considerata un servizio essenziale, se non addirittura di prima necessità, e la speranza è che si possa trovare presto una soluzione definitiva evitando un'interruzione di pubblico servizio.