IL MARE, LA NOSTRA CASSAFORTE
Faccio seguito al dibattito organizzato all’interno della Rocca Pisana, dibattito inerente le problematiche per l’istituzione dell’area Marina Protetta e del Parco dell’Arcipelago Toscano, voglio esprimere il mio pensiero. Vanno bene i dibattiti gli incontri e gli scontri, la richiesta di modifica di una legge specialmente se convinti che sia ormai vecchia e sorpassata, va bene tutto, l’importante però, come diceva Mina, è che non rimangano solo Parole, Parole, Parole, dei soliti politici che in quanto a promesse ne sanno fare ad arte.
Mi risulta invece da informazioni assunte da amici amanti dei nostri mari, i quali conoscono molto bene fondali ed hanno la fotografia di ieri e di oggi, che le notizie che arrivano non sono confortanti, purtroppo sembra che il nostro mare si stia paurosamente impoverendo, impoverendo di tutto e questo non è un buon segno, la nostra cassaforte si sta svuotando dei migliori gioielli, mentre la mucillaggine sta aumentando a dismisura; le nostre coste, specialmente le migliori e suggestive calette, sono sempre più sporche e piene di ogni ben di Dio, ma il peggio è che non esistono direttive, nessuno è titolato a pulire, non si sa chi eventualmente dovrebbe finanziare qualsiasi tipo di intervento. Anche all’interno del Parco tutti sporcano e nessuno pulisce, in sostanza non ci sono direttive, non esistono progetti, spero che a questo non si aggiungano scontri, guerre politiche e quant’altro, non voglio aggiungere altro, difendiamo seriamente il nostro territorio, la nostra natura e non perdiamo altro tempo in chiacchiere altrimenti veramente la nostra cassaforte potrebbe rimanere vuota e per cassaforte intendo la florida economia Gigliese.
Modesti Giuseppe

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?