logo comune isola del giglio giglionews
Il Comune chiarisce l'assenza agli Stati Generali delle Isole Minori

Precisazioni in merito alla mancata partecipazione del Comune di Isola del Giglio all'evento "Stati Generali delle Isole Minori Italiane marine"

In riferimento all'evento "Stati Generali delle Isole Minori Italiane Marine", si ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti riguardo alla mancata partecipazione del Comune di Isola del Giglio.

A seguito della convocazione dei comizi elettorali per le elezioni regionali toscane, avvenuta il 28 agosto, e dell'entrata in vigore del divieto di comunicazione istituzionale previsto dall'articolo 9 della Legge 22 febbraio 2000, n. 28, le pubbliche amministrazioni non possono svolgere attività di comunicazione, salvo quelle impersonali e strettamente necessarie all'assolvimento delle proprie funzioni. Tale disposizione è volta a garantire la neutralità e la parità di condizioni tra tutti i soggetti durante il periodo elettorale.

In osservanza di tale norma, il Comune di Isola del Giglio ha ritenuto doveroso astenersi da ogni forma di partecipazione pubblica o comunicativa che potesse essere interpretata come attività di promozione dell'Ente o dei suoi organi rappresentativi, anche se in contesti di carattere istituzionale o di confronto tra amministrazioni.

La decisione è quindi maturata nel pieno rispetto della normativa vigente e delle indicazioni fornite dalle Autorità competenti, tra cui l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Corecom, che da tempo raccomandano alle amministrazioni locali la massima attenzione al rispetto del divieto di comunicazione istituzionale durante la campagna elettorale.

Il Comune di Isola del Giglio rinnova il proprio impegno a partecipare a future occasioni di confronto e cooperazione tra le isole minori italiane nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza e leale collaborazione tra enti.

Gli amministratori seguiranno comunque i lavori del convegno da remoto.

La Giunta comunale