Poche righe per comunicare che quest'anno un gruppo canoro del Giglio parteciperà, per la prima volta, a due rassegne di canti del Maggio che si svolgeranno, nei prossimi giorni, in provincia di Grosseto. Quella dei canti del Maggio è una tradizione che ha radici antichissime in quasi tutti i paesi della provincia e in genere si svolge con modalità simili a quanto avveniva al Giglio nella notte di capodanno.

Nel dettaglio il gruppo del Giglio parteciperà nel pomeriggio/sera del giorno 30 aprile alla rassegna che si svolgerà in località La Selva, piccolo borgo che si trova nella zona del monte Amiata, più precisamente tra Santa Fiora e Castellazzara; il giorno 1 maggio poi, sarà presente al tradizionale raduno di maggerini che si svolge a Braccagni a circa 10 km da Grosseto in direzione Livorno, con due interventi previsti orientativamente verso le 15 e verso le 17,30.

Oltre che motivo di orgoglio e soddisfazione personali, riteniamo che la partecipazione sia importante per far conoscere anche fuori dal Giglio alcuni aspetti della nostra cultura e della nostra tradizione e che sia un'occasione per sentirsi in qualche modo legati, noi che siamo isolani, a quella meravigliosa terra che è la Maremma.

Questo il programma de La Selva:
- ore 16:00 Partenza per il giro dal Circolo di Selva
- ore 22:00 Buffet presso il Circolo di Selva
- ore 22:30 Concerto del gruppo folk SONO GIGLIESE E CANTO

A Braccagni invece la festa sarà in mezzo ad un uliveto: nello scenario del Parco di San Rocchino, ai piedi della collina di Montepescali, da ormai 23 anni si rinnova la "Rassegna di Canti del Maggio" con la partecipazione di Squadre che la notte tra il 30 Aprile ed il 1 Maggio, hanno portato per i paesi e le campagne circostanti, i loro auguri di prosperità, felicità e buoni raccolti con il gruppo dei Cantori e dei Poeti. Il pomeriggio del 1 Maggio si ritrovano a Braccagni squadre di Maggerini, Poeti estemporanei, Cantanti folk, Menestrelli.
Oltre alla squadra di Braccagni, che farà gli onori di casa, hanno garantito la loro presenza le squadre: Olmini, Rosolacci, Briganti di Maremma, Vagabondi della Marsiliana, Pettirossi di Roccastrada, Ottava Zona, Coro degli Etruschi, i Torelli, Donne di Magliano, Gruppo Isola del Giglio “Sono gigliese e canto”. I poeti : Alessandro e Francesco Cellini, Enrico Rustici, Giocondo Storai. I cantanti: Mauro Chechi, Lisetta Luchini, Silvana Pampanini. Gli stornellatori: Pietro Lino Grandi, Gildo dei Fantardi.

Una buona occasione per passare una bella giornata all'aria aperta (speriamo faccia bel tempo) con un piccolo stand dove non mancheranno buon cibo e buon vino.

Angelo Stefanini (di Ottavio)