orgoglio_gigliese_logo_new
Inaugurazione della "Discarica dei bambini" e futuro della raccolta dei rifiuti

Comunicato del Gruppo Consiliare
"ORGOGLIO GIGLIESE"

Inaugurazione della "Discarica dei bambini" e futuro della raccolta dei rifiuti

Abbiamo atteso qualche settimana prima di affrontare l'argomento della nuova disposizione dei cassonetti al Porto, per dare modo alla Maggioranza di riconoscere il proprio errore, e invece la situazione è perfino peggiorata: è stata l'inaugurazione della Discarica dei Bambini, una realtà con cui dovremo convivere per tutta l'estate.

Il Porto sarebbe più bello senza cassonetti, ma a che prezzo? Una decisione così impattante dovrebbe essere frutto di una concertazione e non una mera scelta ideologica della Maggioranza.

Il nostro gruppo ha deciso così di presentare un'interrogazione all'amministrazione, di seguito il testo completo inviato, con cui si chiede:

  1. se non vi siano leggi a tutela della salute pubblica che vietano di rendere insalubri ambienti delicati come quello scolastico, destinato a diventare una discarica a cielo aperto durante il periodo estivo;
  2. come si pensa di effettuare la raccolta all'interno del cortile della scuola, tenuto conto delle difficoltà di manovra per i mezzi dedicati allo svuotamento cassonetti;
  3. se non sia necessario eliminare ulteriori posti auto, oltre a quelli già eliminati per posizionare i cassonetti, per tener conto delle possibili difficoltà di manovra quando il parcheggio sarà al completo;
  4. per quale motivo si è reso urgente riorganizzare le postazioni solo al Porto, mentre contestualmente abbiamo assistito inermi alle recintazione dell'area di Giglio Campese limitrofa al parcheggio dei bus, che prima ospitava i cassonetti nascondendoli alla vista dei passanti;
  5. quali siano i finanziamenti per la tutela ambientale e lo smaltimento rifiuti inseriti nel bando PNRR Isole Verdi che la Maggioranza ha modificato, secondo quanto ci è stato riferito nella risposta a una nostra interrogazione pubblicata dal Sindaco lo scorso 17/05/2025, con cui siamo stati informati dell'eliminazione dei fondi che erano previsti per finanziare la pulizia di spiagge e cale;
  6. se la Maggioranza abbia effettivamente avuto l'incontro con il gestore citato negli atti dell'ATO Rifiuti Toscana Sud, per arrivare alla pianificazione esecutiva del nuovo sistema di raccolta e all'avvio della raccolta dell'organico;
  7. se gli aumenti nel PEF 2025 siano parzialmente dovute alle modifiche al servizio di raccolta operate sulla solo frazione di Giglio Porto per l'estate 2025.

LEGGI L'INTERROGAZIONE COMPLETA

Gruppo Consiliare
"ORGOGLIO GIGLIESE"