Il presente avviso è destinato a tutti coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, si trovino nelle condizioni di disoccupazione o inoccupazione, o vogliano dedicare del tempo alle attività elettorali del proprio Comune. Il ruolo di scrutatore riveste una certa importanza civica e, sebbene non sia un dovere del cittadino (se non in alcuni casi specifici), è sicuramente un'opportunità di partecipazione attiva alla vita democratica del nostro Paese.
La domanda di iscrizione all'Albo:
- è volontaria
- è gratuita
- dura per sempre: una volta inclusi si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso
Ricordiamo che per ricoprire il ruolo di scrutatore è previsto un onorario fisso forfettario, che rappresenta un incentivo economico per svolgere, oltretutto, un'attività formativa. Inoltre il compenso è esente da ritenute fiscali e non concorre al reddito imponibile.
Da segnalare che la legge prevede permessi retribuiti a favore dei dipendenti pubblici e privati per l'attività prestata come scrutatori ai seggi elettorali.
L'attività di scrutatore viene prestata esclusivamente in occasione dei turni elettorali (Referendum ed Elezioni amministrative, politiche e regionali).
Maggiori informazioni sui requisiti richiesti ed il modulo per la presentazione della domanda sono reperibili al seguente link:
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30.11.2025.
Ufficio Elettorale Comune di Isola del Giglio
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?