GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
ISOLA DEL GIGLIO
LETTERA APERTA AL SINDACO ORTELLI ED ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA, finalizzata a mettere la CULTURA al centro dell’agenda dell’Amministrazione nel 2010, sulle ali dell’entusiasmo della popolazione locale e turistica per gli eventi di grande musica svoltisi nel 2009.
E’ questo un momento di fondamentale importanza, in cui si stilano bilanci e si propongono programmi per il futuro. Per questi programmi e per quanto attiene alla nostra comunità e, per aderire alle numerose segnalazioni avute nel corso della seconda parte dell’anno scorso, sentiamo la necessità ed il dovere di sottolineare al signor Sindaco e all’Assessore alla Cultura l’opportunità di dare un sostanzioso impulso alle manifestazioni di grande rilevanza culturale nella prossima stagione turistica 2010.
Vogliamo sottolineare l'importanza della Cultura, specialmente in un ambito dove la nostra comunità soffre molto la marginalità sociale e culturale, dovuta ai disagi dell’insularità.
Ci rivolgiamo apertamente al Sindaco perché convinti che l’ attuale Amministrazione possa e debba intendere la cultura come una spinta reale, viva a chi tiene alla cultura non come ad un trastullo o ad un'industria dei grandi eventi, ma come ad un bene prezioso che riguarda la comunità e le fatiche e le scommesse dell'oggi.
Negli ultimi anni il Giglio è stato laboratorio di una forte corrente di rinnovamento culturale e artistico, che ha abbracciato campi e discipline diversi, e che è identificabile per una comune visione della cultura.
L’associazionismo locale, gli eventi spontanei e per amore dell’Isola che si sono potuti realizzare con l’evidente strepitoso successo delle manifestazioni di grande risonanza, con professionisti di chiara fama internazionale, il Teatro dell’Isola, il Coro dell’Isola, senza dimenticare la Banda Musicale “Enea Brizzi” un complesso storico ultracentenario; tutto ciò ha dato prova, pur nel mantenimento dell'autonomia di ciascuno, di capacità di coesione, di aggregazione e di coordinamento in vista di un risultato comune (l'unione fa la forza), ed ha ottenuto importanti riconoscimenti.
Per quanto ci riguarda, ci vorremmo estraniare, una volta tanto, dal dibattito politico per esporci pubblicamente per amore del Giglio e per richiamare all'attenzione di chi ha il Governo della Comunità, perché svolga bene il compito per una degna politica culturale.
In questo senso vorremmo fortemente che l’Amministrazione Comunale, per la prossima stagione estiva, insieme ad altri partner, fin da adesso, studiasse la possibilità di sostenere finanziariamente concerti di musica classica, musica lirica e musica corale, per le spese che necessariamente serviranno per lo svolgimento delle manifestazioni riferite a “Musicalgiglio”, “Il Giglio è Lirica“ ed il “Coro dell’Isola”, che hanno assicurato ed assicurano la presenza di prestigiosi artisti italiani per serate di musica straordinaria, dove il talento raggiunge il massimo, in modo da poter dire dell’Isola del Giglio che è una località di elevata qualità ambientale, ma anche una località di grandissima cultura musicale, con progetti all’altezza del grande patrimonio culturale e musicale italiano.
Da parte nostra assicuriamo, fin da adesso, tutto il sostegno possibile e immaginabile ad ogni iniziativa culturale di gran livello.
LETTERA APERTA DELLA MINORANZA SULLA CULTURA
Autore: Gruppo di Minoranza consiliare
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?