la_spiaggia_d_oro_brignetti110225
"Lezioni di Giglio": Raffaello Brignetti, scrittore di mare

LEZIONI DI GIGLIO: RAFFAELLO BRIGNETTI

In continuazione del progetto del Circolo Culturale Gigliese degli anni scolastici scorsi dal titolo "Lezioni di Giglio", ieri pomeriggio, nella scuola media di Giglio Porto, si è tenuto un incontro sul tema "Raffaello Brignetti - scittore di mare".

Raffaello Brignetti era nato all'isola del Giglio il 21 settembre 1921 da un fanalista di origine ligure e da madre gigliese. Il padre, guardiano del faro, condusse la famiglia per le isole dell'arcipelago toscano, l'isoletta della Palmarola prima, e poi l'Elba.

Compiuti gli studi all'Elba e poi a Roma, Raffaello Brignetti è diventato uno dei più importanti narratori di mare del secondo dopoguerra, i suoi scritti ormai sono stati tradotti in tutte le principali lingue del mondo. Nel 1967 aveva pubblicato con l'editore Einaudi "Il gabbiano azzurro" con il quale vinse il Premio Viareggio di quell'anno; nel 1971 pubblicò "La spiaggia d'oro" con il quale vinse il Premio Strega.

L'incontro di ieri è stato vivacizzato dall'interesse dei ragazzi a cui, alla fine, è stato proposto di partecipare all'edizione zero del premio letterario "Il gabbiano azzurro", con un racconto di mare scritto sia singolarmente che in gruppo e destinato a tutti gli alunni dell'Istituto comprensivo Isola del Giglio - Monte Argentario. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio prossimo.

Il Circolo Culturale nel 2028, vorrebbe celebrare il cinquantenario della morte di questo prestigioso concittadino, avvenuta il 7 febbraio 1978.

Il Circolo Culturale Gigliese

raffaello_brignetti110225