Ill.mo Consigliere Comunale
ATTILIO BROTHEL
Via S. Maria
58012 GIGLIO CASTELLO (GR)

E, p.c.:   Ill.mo Presidente ATO 6 Ombrone
Moreno Periccioli
Via Anna Magnani, 38
58100 GROSSETO (GR)

Ill.mo Presidente Acquedotto del Fiora
Claudio Ceroni
Via G. Mameli, 10
58100 GROSSETO (GR)

Oggetto:  ATO 6 e Acquedotto del Fiora Spa. Addebito di 40 euro per cauzione a carico degli utenti senza domiciliazione bancaria.
Risposta scritta a interrogazione.

In evasione alla Sua del 6 agosto 2009 prot. 6254, La informo che il deposito cauzionale viene addebitato in fattura, da Acquedotto del Fiora, a seguito della decisione assunta dai rappresentanti dei comuni nel corso dell’Assemblea dell’Autorità d’Ambito e con delibera n° 5 del 6 marzo 2009.

Devo infatti sottolineare, come si evince dagli atti disponibili presso il nostro Comune che, con comunicazione ATO 6 Ombrone del giorno 11 febbraio 2009 protocollo 417, l’Amministrazione Comunale veniva convocata per una Assemblea Consortile per deliberare su una proposta di modifica al Regolamento del S.I.I. inerente proprio l’applicazione del deposito cauzionale.

Il giorno 6 marzo 2009 alle ore 15,30, in seconda convocazione, si è tenuta, presso la Sala Consiliare del Centro Sociale Fondazione Il Sole Onlus di Grosseto, l’Assemblea in questione nella quale il Comune di Isola del Giglio è risultato assente! (visualizza schema delle presenze)

La cauzione, ovvero meglio determinata come “deposito cauzionale fruttifero di interessi al saggio legale nella misura di euro 40,00”, è stata introdotta, solo per gli utenti che sono privi di domiciliazione bancaria, per garantire in generale l’adempimento dell’obbligo di versamento del corrispettivo del servizio.

Infatti nel corso di questi ultimi anni le condizioni di morosità dell’utenza sono cresciute a dismisura ed hanno costituito un serio rischio per il normale proseguo della gestione del Servizio Idrico Integrato tanto da richiedere un intervento dell’Assemblea per contrastare il fenomeno della suddetta morosità. 

Le faccio presente che qualsiasi riserva o espressione di diniego poteva essere esplicitata in seno alla discussione prima della decisione e quindi nel corso della sessione assembleare.

Pertanto, per rispondere alla Sua interrogazione, ritengo di non avere niente da aggiungere per quanto espresso sopra reputando oramai tardiva la ricerca delle soluzioni che doveva essere manifestata nella sede opportuna dell’Assemblea Consortile, organo deputato a decidere su tali temi e del quale noi ne facciamo parte attiva.

Distinti saluti

IL SINDACO
Sergio Ortelli