Skip to main content

Categoria : Ambiente

Risultati per la categoria Ambiente: n° 153


Comunità e Consiglio del Parco questa mattina, 27 Ottobre 2022

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Pubblichiamo di seguito i contenuti dell'ordine del giorno delle sedute della Comunità del Parco e del Consiglio Direttivo del PNAT che si terranno oggi, 27 ottobre 2022. Comunico che per il giorno 27 ottobre 2022 alle ore 9,00 in prima convocazione e alle ore 10,00 in seconda ...

"L'Arcipelago nascosto", guida ai percorsi subacquei nel Parco

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Disponibile da oggi la guida dedicata ad alcuni dei percorsi subacquei che si possono seguire nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano nelle isole di Capraia, Giannutri e Pianosa. L’opuscolo è consultabile in versione digitale sul sito www.islepark.it direttamente al seguente link ...

Tutta la verità sull'eradicazione del ratto nero a Montecristo e a Pianosa

GreenReport.it

Un manuale Ispra evidenzia l'importanza degli interventi realizzati in 5 isole "caso di studio". Il ratto nero (Rattus rattus) è una delle specie invasive più diffuse a livello globale e si è insediato con successo in tutti i continenti introdotto accidentalmente dall’uomo. Il ratto ...

Operazione Mufloni al Giglio: lo stato di avanzamento del progetto

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Oltre 2000 metri di reti, più di 500 giornate di campo/uomo, con uno sforzo intenso e costante, droni e radiocollari: sono queste le tecnologie, i numeri e le risorse messe in campo dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano che oggi fornisce un aggiornamento sullo stato di avanzamento ...

Ancora posti liberi per visitare Montecristo il 23 Ottobre

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Chi non è ancora andato all’isola di Montecristo o non è riuscito ancora a prenotarsi può farlo perché si sono resi disponibili alcuni posti domenica 23 ottobre con partenza da Piombino Marittima (scalo a Porto Azzurro); una visita che consiste in un’escursione trekking con Guida Parco ...

Prorogate al 30 settembre le candidature per diventare reporter delle Isole Toscane

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in qualità di soggetto coordinatore della Riserva della Biosfera "Isole di Toscana" è alla ricerca di ragazze e ragazzi appassionati di scrittura, fotografia e video e creare una "Comunità redazionale diffusa" per animare gli strumenti di ...

Parte oggi dal Giglio il programma del Walking Festival autunnale

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Ventotto escursioni su cinque delle sette isole dell’Arcipelago Toscano: su Elba, Pianosa, Capraia, Giglio e Giannutri a partire da oggi, 10 settembre e fino al 1° novembre, la proposta autunnale del Walking Festival, o Festival del Camminare, evento organizzato dal Parco Nazionale ...

Torna Young Reporter! Candidature entro il 16 Settembre

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in qualità di soggetto coordinatore della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” è alla ricerca di ragazze e ragazzi appassionati di scrittura, fotografia e video che vogliano partecipare alla seconda edizione del progetto “Isole di ...

Pianosa ha un nuovo paesaggio con il restauro della Casa dell'Agronomo

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è svolta venerdì 26 agosto all’Isola di Pianosa la cerimonia inaugurale dell’apertura al pubblico della Casa dell’Agronomo, edificio di grande interesse storico-artistico costruito intorno al 1850 quando per volontà del governo toscano fu istituita la colonia penale agricola a ...

Consiglio del Parco nella giornata odierna, 27 Luglio

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato il giorno 27 luglio 2022 alle ore 10.00 in prima convocazione e alle ore 11.00 in seconda convocazione. Sarà discusso il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Verbale della ...

"Upvivium": ecco i vincitori di Giglio, Capraia ed Elba

Redazione GiglioNews

Oltre 2500 voti on-line hanno selezionato le squadre di ristoranti e produttori locali finalisti delle tre isole, ora una giuria tecnica determinerà tra questi il vincitore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”. Tra il 3 giugno ed il 3 luglio, oltre 2500 persone ...