cosimo_pini131125
Quando l'Opposizione diventa fastidiosa: la memoria corta del Sindaco Schiaffino

QUANDO L'OPPOSIZIONE DIVENTA FASTIDIOSA: LA MEMORIA CORTA DEL SINDACO SCHIAFFINO

Risposta del consigliere di opposizione Cosimo Riccardo Pini alla replica del sindaco Schiaffino del 4 novembre scorso

Caro Armando, caro Sindaco,

scrivo con un po' di ritardo questo breve commento alla tua replica della settimana scorsa, a causa di alcuni impedimenti familiari che mi hanno costretto fuori dall'isola per qualche giorno. La tua risposta ai nostri solleciti, per le mancate risposte alle interrogazioni, sarebbe quasi divertente, se non fosse il sintomo di una concezione piuttosto singolare del confronto democratico. Sorprende, infatti, che proprio tu, nella scorsa legislatura, sedendo nei banchi dell'opposizione, pretendevi puntuali risposte a ogni interrogazione, molte delle quali, andando a rileggerle oggi, avevano ormai assunto la veste di vere e proprie denunce "contro questo o contro quello". Peccato per te, e per il tuo fido vice sindaco (anch'egli allora in minoranza), che quelle denunce non abbiano sortito alcun effetto, se non quello di generare spese legali a carico dei cittadini gigliesi.

Oggi, vestendo un altro ruolo, "dall'altra parte", come si suol dire, giudichi "pretestuose" le richieste di chiarimento formulate dai consiglieri di minoranza. Evidentemente, cambiare poltrona cambia anche il metro di giudizio. Tu sai benissimo che le interrogazioni non sono un capriccio, ma uno strumento di trasparenza previsto dalla legge; quella stessa trasparenza che tu, all'epoca, invocavi con forza, arrivando perfino a ricorrere ai "servizi" di una tv spazzatura di cui ricordiamo le interviste dei tuoi più stretti collaboratori. Domande "imboccate" per mettere in difficoltà l'amministrazione. È stata danneggiata l'immagine dell'intera comunità gigliese. Per cosa, poi? Per nessun reato, per niente! Allora sì che era "pretestuoso" quell'atteggiamento, volto più a colpire le persone più che a promuovere un vero dibattito democratico. A noi, invece, le guerre personali non interessano: ciò che conta è esercitare il diritto-dovere di controllo sull'operato dell'amministrazione. E non lo facciamo per "disturbare", ma per garantire ai cittadini chiarezza e responsabilità. E se farete qualcosa di buono noi plauderemo al risultato.

Sul trasporto scolastico, parli di una "falsa affermazione", ma intanto i genitori sono stati costretti a organizzarsi da soli, e solo grazie ai volontari della Misericordia si è colmato il vuoto lasciato dal Comune.
Sul caso del Porticciolo, rivendichi di non aver "pubblicizzato" una possibile criticità per non danneggiare la stagione turistica: un'idea di trasparenza davvero singolare, dove è meglio tacere che informare.
Sulla Pubblica Illuminazione, avete "cassato" un progetto di rifacimento dell'intera rete finanziato dai fondi PNRR Isole Verdi ma non dici quale soluzione alternativa avete adottato. Quanto ai rifiuti e alle aree pubbliche, invece di accusare chi chiede chiarezza, potresti semplicemente fare ciò che un'amministrazione seria dovrebbe sempre fare e cioè non polemizzare con chi li segnala. In quanto alla vicenda del privato che si è appropriato di un'area pubblica, quando il Comune aveva già maturato l'uso continuativo ed ininterrotto per oltre vent'anni dell'area, è una tua deduzione fornita senza consultare il legale che ci assiste in questa vicenda. Né probabilmente conoscerai il suo nome e gli atti che ha emanato per tutelare l'amministrazione. Hai creato di fatto un danno all'ente.

Se, a tuo insindacabile giudizio, le nostre interrogazioni sono di "scarso rilievo", per noi lo sono le risposte evasive. Perché la buona politica si misura nella trasparenza quotidiana, nel confronto vero, che non deve coincidere con il tuo solito monologo intellettuale. Con questo ti faccio tantissimi auguri per il futuro anche se a noi della minoranza arrivano notizie sul "clima" poco cordiale che regna all'interno del municipio. Un clima che ritengo non aiuti i risultati che dovresti raggiungere e che anche io vorrei vedere conclusi.

Cordiali saluti

Cosimo Riccardo Pini
Consigliere Comunale di Opposizione - Comune di Isola del Giglio