
Oltre 7 milioni di euro per potenziare i porti di Viareggio, Porto Santo Stefano, Isola del Giglio e Marciana Marina, i quattro porti commerciali regionali compresi nella nuova Autorità portuale regionale. La Regione Toscana ha stanziato, con una delibera proposta dall’assessorato ad infrastrutture e trasporti ed approvata nell’ultima seduta di Giunta, ben 7.160.000 euro di finanziamento per gli investimenti (6.200.000 euro) e le spese correnti di gestione e manutenzione (960.000 euro) nei quattro porti gestiti dalla nuova Autorità portuale.Queste risorse saranno così suddivise:
- al porto di Viareggio andranno 5 milioni di euro per gli investimenti di potenziamento dell’infrastruttura (in particolare per la mitigazione dei problemi di insabbiamento del porto e la manutenzione, cioè per il dragaggio dell’imboccatura, la realizzazione della nuova banchina commerciale e la manutenzione delle opere e delle attrezzature portuali e degli impianti elettrici ed il rifiorimento delle scogliere. Oltre ai 5 milioni per gli investimenti infrastrutturali a Viareggio saranno assegnati 700.000 euro per le spese correnti.
- Al porto di Marina di Campo andranno 800.000 euro per il dragaggio dei fondali e per indagini e rilievi necessari per la redazione di un nuovo piano regolatore portuale. A Marina di Campo andranno inoltre 100.000 euro per le spese correnti.
- Al porto di Porto Santo Stefano sono stati assegnati 300.000 euro di fondi da destinare ad investimenti, in particolare con queste risorse saranno finanziati la manutenzione straordinaria delle opere portuali. A Porto Santo Stefano andranno anche 110.000 euro per le spese correnti.
- Infine al porto dell’Isola del Giglio andranno 100.000 euro di fondi per investimenti infrastrutturali, che saranno destinati al dragaggio dello specchio acqueo ed al mantenimento in efficienza delle opere portuali . Al Giglio andranno anche 50.000 euro per le spese correnti.
La Regione Toscana ritiene prioritari la riqualificazione e il potenziamento dei porti regionali, nell’ambito di un generale sviluppo della piattaforma logistica toscana. I porti, via d’accesso privilegiata al territorio toscano, rappresentano una risorsa importante per il suo sviluppo e per la ripresa economica, sia dal punto di vista turistico che commerciale.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?