Ringraziamento ai Volontari del Corso di Intreccio Tradizionale
La scuola nelle piccole realtà come la nostra è il vero motore della vita comunitaria. Nei luoghi dove le scuole funzionano, le famiglie tendono a rimanere e altre ne arrivano, contribuendo a contrastare lo spopolamento. La scuola è spesso il primo "volto" del Comune, che i nuovi arrivi vedono, ed è il facilitatore dell'integrazione. La scuola è il cuore pulsante che sostiene non solo l'istruzione ma anche l'economia, la coesione sociale e la trasmissione della cultura locale.
E' proprio da un progetto di "Cultura locale: Corso di intreccio tradizionale" che è arrivato alla nostra Scuola Primaria un meraviglioso dono.
Nonostante la lentezza burocratica, nonostante che la macchina amministrativa abbia spesso lacci e laccioli, finalmente il 25 Novembre (bella coincidenza, è il giorno in cui la Commissione Pari Opportunità del Comune era a scuola per ricordare a tutti gli alunni la Giornata contro la violenza sulle Donne) si è conclusa la prima parte della sistemazione dei materiali ginnici/ricreativi ricevuti in donazione e i bambini posso farne uso.
A nome del Sindaco e di tutto il Consiglio Comunale ringraziamo i Volontari del Corso di Intreccio Tradizionale e tutti coloro che in qualsiasi modo hanno integrato e lavorato per la "donazione".
Io in particolare ringrazio Lucia Cante che, grazie alla sua competenza e caparbietà, è riuscita e sta riuscendo mettere in utilizzo il magnifico dono.
Vincenza Rum
Consigliera Comunale
Delega all'Istruzione
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?