logo comune isola del giglio giglionews
Sviluppo turistico: il Giglio entra nella Comunità di Ambito "Maremma Toscana Area Sud"

Il Comune di Isola del Giglio entra nella Comunità di Ambito "Maremma Toscana Area Sud" per lo sviluppo turistico integrato

Il Comune di Isola del Giglio ha approvato, nel Consiglio Comunale del 29 settembre, la delibera per l'adesione alla Convenzione per l'esercizio associato delle funzioni in materia di turismo, segnando così un passo significativo verso una gestione turistica integrata e condivisa.

L'ingresso del Comune nella Comunità di Ambito "Maremma Toscana Area Sud" porta a quattordici il numero degli enti partecipanti: Grosseto (capofila), Campagnatico, Capalbio, Cinigiano, Civitella Paganico, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Scansano, Semproniano, Sorano e Isola del Giglio.

Grazie alla Convenzione sarà possibile partecipare, come Ambito Turistico, al bando regionale previsto dal Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 18010 dell'11 agosto 2025, che mette a disposizione fondi per il rafforzamento delle strutture turistiche locali.

Il progetto, dal titolo "Verso una governance solida, un'identità condivisa e lo sviluppo integrato dell'offerta turistica", sarà presentato a Toscana Promozione Turistica. Il Comune di Grosseto, in qualità di capofila, coordinerà le attività tra i Comuni aderenti, secondo quanto previsto dalla nuova organizzazione territoriale introdotta dal Testo Unico del Turismo (L.R. 31 dicembre 2024, n. 61).

Dettagli del progetto

  • Durata: 24 mesi (2026-2027)
  • Budget complessivo: € 316.351,00
  • Cofinanziamento: quota garantita dall'Ambito Turistico, sufficiente per accedere al bando

Il piano si articola in tre assi strategici:

  1. Governance

  • Istituzione dell'Ufficio d'Ambito
    • Coinvolgimento degli stakeholder locali

    • Produzione di bollettini annuali e momenti pubblici di restituzione dei dati turistici

  1. Brand e Posizionamento

    • Creazione di un'identità turistica forte e unitaria condivisa con l'Ambito Maremma Nord

    • Nuovo brand, portale web integrato, materiali informativi e redazione territoriale

  2. Sviluppo dell'offerta

    • Mappatura degli operatori turistici

    • Formazione per il personale d'accoglienza

    • Creazione di prodotti tematici interambito (cultura, enogastronomia, outdoor, mare)

    • Coordinamento degli eventi e attivazione di partnership commerciali

La governance sarà affidata alla Conferenza dei Sindaci, incaricata di guidare strategie e azioni comuni per potenziare l'offerta turistica della Maremma Toscana in un'ottica di competitività e sostenibilità.

Il ruolo strategico di Isola del Giglio

L'adesione del Comune di Isola del Giglio rappresenta un'importante opportunità per valorizzare le peculiarità dell'isola all'interno di un sistema territoriale più ampio, strutturato e sinergico. L'obiettivo è attrarre flussi turistici di qualità, consolidare l'identità locale e promuovere il territorio gigliese nel contesto della più vasta offerta della Maremma Toscana.