Di notte non si Dorme
Quest’anno Legambiente e Touring Club italiano hanno assegnato nuovamente le 5 vele all’isola del Giglio, dichiarandola regina turistica più bella d’Italia, per la sua natura e l’accortezza dell’amministrazione comunale nel sostenere e tutelare l’ambiente.
Penso che l’Isola del Giglio abbia un altro primato a Giglio Castello: essere il borgo medioevale tra i più belli d’Italia con il più alto “schiamazzo notturno”.
Gli attuali amministratori svolgono bene il loro lavoro verso l’ambiente, ma si sono dimenticati un punto molto importante del loro programma elettorale:
"Certo l'impegno è rilevante, ma già da adesso possiamo assicurare rispetto della quiete pubblica e rispetto dei beni comunali ..."
Sabato 7 giugno, per la confusione sotto casa, “Giglio Castello davanti al Comune“ non ho chiuso occhio fino alle 3.15 e mi sono dovuto alzare alle 6.15 per aiutare mio padre in campagna.
Che felicità avere dormito soltanto 3 ore. Dov’è andato a finire il rispetto verso il prossimo?
Per lo schiamazzo notturno, la mia famiglia è stata costretta a vendere una casa per impossibilità di affittarla.
Abbiamo fatto installare delle controfinestre per attenuare la confusione, spesa inutile e, quando il nervosismo cresce, il sonno si allontana.
Una cosa che non riesco a capire è perchè al Campese c’è il coprifuoco a mezzanotte, mentre al Castello non c’è orario. Chissà?
Facendo un passo indietro nel tempo, circa 17 anni fa, l’ambiente al Castello era perfetto in quanto, dopo la mezzanotte, la maggior parte della gioventù andava in discoteca al Fracco.
Il problema della confusione notturna nel paese è coincisa con la chiusura forzata del “Fracco” (unità immobiliare comunale) da parte dell’Amministrazione Schiaffino.
A quei tempi fu effettuata una petizione per lo schiamazzo notturno tra le famiglie che abitavano in prossimità del comune, la quale fu presentata al sindaco, senza ottenere alcun risultato.
I motivi della chiusura del locale che sentivo in giro passavano dalla creazione di una biblioteca ad un’abitazione per il segretario comunale.
Il tempo è passato, il Fracco non è stato più utilizzato, ma lasciato all’abbandono e alla decadenza.
Tutti i sindaci che si sono avvicendati hanno fatto finta che il problema notturno all’interno del centro storico non esistesse, perchè loro abitano da tutt’altra parte, non lo vivono.
Sarei molto curioso di conoscere i vari atteggiamenti dell’attuale sindaco e degli ex sindaci se non dormissero la notte per la confusione, ed in modo particolare l’ex sindaco Landini se non potesse affittare le proprie camere o appartamenti.
Certamente una soluzione la troverebbero.
Il Gigliese di natura è sempre stato un'affarista e forse non capisco per inesperienza amministrativa il perchè l’Amministrazione non sfrutti i propri beni immobili, che sono diversi, ma li lascia decadere.
Un consiglio per l’Amministrazione: mi sembra che sia ferma nel creare o far creare nuovi locali per i giovani, spero di sbagliarmi, ma riaprendo il Fracco, ad esempio, il Giglio avrebbe un nuovo locale e creazioni di nuovi posti di lavoro.
Un caro saluto alla redazione.
Vittorio Danei (Panzallegra)
Vittorio Danei
Autore: Vittorio Danei
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?