logo progetto giglio minoranza isola del giglio giglionews
Alluvione Campese: la Maggioranza replica alle accuse

La scomposta e falsa reazione del consigliere Cosimo Pini all'operato della Giunta comunale in seguito ai recenti nubifragi necessita di una immediata e sintetica precisazione, riservandoci di rendicontare compiutamente in un secondo tempo, non appena assolti tutti i doverosi impegni istituzionali del caso.

Ci preme ricordare innanzi tutto che il primo dovere del Sindaco e dell'organo di Governo è rappresentato dalla salvaguardia della vita umana, e, nell'occasione, a soli pochi minuti dall'accaduto il Vicesindaco si trovava già al Campese dove rilevava l'interruzione della Via Provinciale per la caduta di un grosso pino: cosa immediatamente segnalata al Sindaco che allertava la ditta Giglio Ambiente per la immediata liberazione della sede stradale e conseguenti disposizioni operative per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini. Verificata l'assenza di danni alle persone nonché di importanti danni alle cose, il Vicesindaco continuava il giro degli altri abitati dell'isola. Ricordiamo al consigliere Pini che al Giglio non c'è solo il Campese, ma soprattutto ricordiamo che il compito degli amministratori non è quello di fare la "passerella" ma di valutare e monitorare, durante l'evento in corso quanto previsto dal piano comunale di Protezione Civile (COC - Centro Operativo Comunale) che il consigliere Pini nella sua veste di ex Vicesindaco, avrebbe dovuto ben conoscere e che invece dimostra pericolosamente di ignorare.

Naturalmente la Giunta ha poi provveduto, appena possibile, a una ricognizione sui luoghi dove ha potuto rilevare che in tema di opere di prevenzione la pulizia dei fossi operata dal Consorzio Bonifica, così come concordato con il responsabile tecnico accompagnato nell'ultimo sopralluogo da componenti dell'attuale Amministrazione, ha rappresentato una validissima e irrinunciabile misura di prevenzione capace di limitare i danni possibili.

Esprimiamo sincera gratitudine a tutti coloro i quali, a vario titolo e anche fuori dal proprio ruolo istituzionale, hanno partecipato alle operazioni di pulizia contribuendo fattivamente a un rapido ritorno alla vita normale nell'intera isola.

Denunciamo infine, con profondo avvilimento l'improvvida e maldestra ammissione da parte dello stesso consigliere di non essere stato capace, insieme alla precedente amministrazione, a portare a compimento, in quindici anni di governo, il più che maturo progetto di contenimento del rischio idrogeologico del Campese giunto alla fase esecutiva ma non ancora realizzato.

Gruppo consiliare Progetto Giglio