Minoranza Consiliare
Comune di Isola del Giglio
Egregio signor Sindaco
del Comune di Isola del Giglio
e p.c.
Al Direttore Generale Fausto Mariotti ASL 9 Grosseto
Agli organi di stampa
Oggetto: "SIAMO SENZA CHIRURGO"
In un volumetto inviato in questi giorni a tutte le famiglie dall'Assessorato alla Sanità della Regione Toscana si legge: La sanità ''di iniziativa'' costituisce, nell'ambito delle malattie croniche, un nuovo approccio organizzativo. L'adozione di corretti stili di vita, in particolare l'attività fisica, e le corrette abitudini alimentari vanno viste non solo come strumento di prevenzione, ma anche come indispensabile aiuto alla gestione della malattia. In questa ottica è stata promossa l' "Attività Fisica Adattata", come un programma di esercizio fisico, svolto in gruppo, appositamente indicato per cittadini, soprattutto anziani, con disabilità causate da sindromi dolorose da mancanza di adeguato esercizio fisico.
Primo presupposto per la realizzazione di tale importante e necessario programma, già avviato negli altri Comuni della provincia, è ovviamente la disponibilità di una palestra: E' facilmente intuibile quanto tale iniziativa possa essere utile anche all'isola del Giglio, data l'alta percentuale di popolazione anziana affetta da malattie reumatiche. Siamo rimasti pertanto molto perplessi nel non leggere, nella sua recente risposta alla nostra interrogazione sulla palestra, alcun riferimento al quesito se, durante la recente riunione "a porte chiuse" sulla sanità isolana, Ella abbia dato assicurazioni in merito alla delegazione della ASL.
A proposito della suddetta riunione siamo certi (o almeno ci auguriamo) che Ella abbia rappresentato al Direttore Generale un altro grave problema verificatosi nel nostro territorio dal 30 settembre u.s., ovvero dal giorno della chiusura della locale postazione del 118. Da tale giorno infatti, negli orari in cui è operativa la guardia medica festiva, pre-festiva e notturna, non è possibile per i cittadini gigliesi avere alcuna assistenza a livello di piccola chirurgia, cioé in caso di tagli o ferite accidentali da suturare il loco con qualche punto di sutura. Infatti alla Guardia Medica del Giglio (come a quelle di tutti gli altri distretti USL) sembrerebbe essere stata data disposizione di inviare questi pazienti al più vicino pronto soccorso. Solo che, nel caso del Giglio fra il paziente e il più vicino pronto soccorso (Orbetello) c'è di mezzo il mare (e quindi la necessità di trasporto a mezzo elicottero, a meno che non si voglia lasciare sanguinare il malcapitato fino all'orario di partenza -ora invernale- del traghetto di linea). La certezza di tale situazione è anche indirettamente confermata dalla totale assenza di ferri chirurgici nella postazione di guardia.
Rimane pertanto da chiederci quali potrebbero essere le conseguenze di un incidente in caso di maltempo (con conseguente impossibilità di trasporto a mezzo nave o elicottero) soprattutto se dovesse capitare di sabato o di domenica, quando anche il locale medico di medicina generale è fuori dall'isola.
Scusandoci per l'insistenza, d'altro canto giustificata dall'estrema delicatezza della materia, Le saremmo grati, signor Sindaco, se potesse rassicurarci (e con noi rassicurare la popolazione tutta) sul fatto che in occasione della suddetta riunione "a porte chiuse" con i vertici ASL, Lei abbia rappresentato anche questo importante disagio della sanità isolana e quali assicurazioni Le siano state date in proposito.
Distinti saluti
I Consiglieri di Minoranza
Andolfi Giovanni
Brothel Attilio
ANDOLFI E BROTHEL: ''SIAMO SENZA CHIRURGO''
Autore: di Giovanni Andolfi ed Attilio Brothel, Consiglieri di Minoranza
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?