Riceviamo dall'Ufficio Locale Marittimo di Isola del Giglio, per conto del Comandante Mirko Cugini, l'avviso di criticità meteo emesso in data odierna dal Centro Funzionale della Regione Toscana e diramato dalle Prefetture.

Il Servizio Idrologico Regionale Toscano ha emesso da venerdì 18/09/2009 alle ore 12:49 un avviso meteo con adozione dello stato di allerta 2 per TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 di Sabato, 19 Settembre 2009 alle ore 12.00 di Domenica, 20 Settembre 2009 per le zone di allerta C1 - C2 - C3 - C4 - F2 - F3.

Situazione sinottica generale
Il sistema depressionario che ci ha interessato nei giorni passati staziona oggi sulla penisola Iberica, favorendo una temporanea rimonta anticiclonica sull' Italia e sul Mediterraneo centrale. Dalla sera tale sistema perturbato riprenderà il suo moto verso levante, riagganciato dal flusso perturbato atlantico, determinando nel corso della notte e nella giornata di domani, Sabato, un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche sul nostro paese a partire dalla regioni tirreniche e settentrionali.

Sabato, 19 Settembre 2009
Stato del cielo: nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, dalle prime ore del mattino sulla costa e Arcipelago, in estensione alle zone interne nel corso della giornata. I fenomeni temporaleschi potranno risultare di forte intensità in particolare su Arcipelago e lungo il litorale. Tendenza a miglioramento dalla sera.
Venti: deboli di Scirocco in mattinata, moderati su Arcipelago e lungo la costa, tendenti a divenire occidentali nel corso del pomeriggio.
Temperature: minime in lieve aumento, massime in calo.
Mari: mossi i bacini settentrionali, tra poco mossi e mossi a largo quelli meridionali.

Domenica, 20 Settembre 2009
Stato del cielo: nuvoloso con addensamenti più consistenti in mattinata sull' Arcipelago, costa meridionale e Appennino, dove non si escludono locali rovesci. Nel pomeriggio miglioramento lungo la costa e possibilità di rovesci o temporali sparsi nell'interno.
Venti: deboli in prevalenza occidentali.
Temperature: pressochè stazionarie.
Mari: poco mossi, localmente mossi a largo.

Tendenza:
Lunedì ancora tempo instabile e all'insegna della variabilità con precipitazioni sparse. Temporaneo miglioramento tra Martedì e Mercoledì, con evoluzione per il momento ancora molto incerta.