Più che al Sindaco il Capogruppo di Minoranza Brothel dovrebbe domandare a sé stesso, al di là della tardiva, quali soluzioni avrebbe messo in campo per evitare il famigerato balzello se avesse partecipato alla riunione in cui è stata presa questa decisione impopolare. Mi pare anche banale chiederlo. Chi è assente ha sempre torto.

L’Amministrazione Comunale ha già preso da tempo una posizione precisa sulla questione a vantaggio dei cittadini gigliesi. Tutti i quotidiani locali l’hanno riportata anche se le soluzioni proposte dai comuni potrebbero apparire diverse fra loro. La possibilità di far rientrare il Deposito Cauzionale nelle tasche degli utenti potrà divenire una realtà se si concretizzeranno una serie di opportunità nel corso di quest’anno e, naturalmente, solo per volere dei sindaci cosiddetti “soci dell’ATO”. La previsione per l’esercizio in corso è che l’Acquedotto del Fiora produrrà utili di gestione che potranno essere messi a disposizione dei sindaci.

Ma i sindaci saranno disposti a rinunciare alla riscossione degli utili a vantaggio del dietrofront sul balzello? Noi la nostra parte l’abbiamo già fatta dimostrandoci disponibili anche a coinvolgere gli altri sindaci di centrodestra. Ma Brothel farà altrettanto con i sindaci di centrosinistra?

In generale direi che far la guerra al Fiora non serve a nessuno tantomeno ai gigliesi. Noi ci aspettiamo altri investimenti da parte di questa azienda che nel passato ha guardato con occhio favorevole all’isola ed ha prodotto molti investimenti che sono oggi sotto gli occhi di tutti.

Ci siamo già dimenticati le bettoline?