Anche se la stagione non è ancora finita, dopo questi quindici giorni centrali di Agosto stracolmi di turisti, è doveroso da parte mia ringraziare pubblicamente innanzitutto il Comandante C.C.P.P. Mirko Cugini dell’Ufficio Locale Marittimo di Isola del Giglio. Solo noi lavoratori del mare, che viviamo dodici ore al giorno in barca, possiamo apprezzare l’enorme lavoro svolto dal Comandante e dai suoi uomini ed in particolare del Vice Alessandro Dante. Il flusso di traffico marittimo sia da diporto che commerciale è stato quest’anno eccezionale e solo grazie all’organizzazione perfetta dell’Ufficio Locale Marittimo si è potuto tutti lavorare in sicurezza. Tutti i giorni è stata sempre presente l’unità della Guardia Costiera GC 256 che all’ingresso del porto di Isola del Giglio ha diretto il traffico marittimo smistando il diporto dalle unità commerciali coordinando attracchi e partenze dei traghetti di linea e mini-crociere.
Un lavoro immenso che ha consentito a tutti di entrare ed uscire dal porto in sicurezza, ed apprezzato molto da noi noleggiatori che operiamo in coincidenza dell’orario dei traghetti.
Un grande ringraziamento ancora al Comandante V.V.U.U. Roberto Galli che quest’anno ha dedicato particolare attenzione al nostro annoso problema del pontile galleggiante da cui sbarchiamo e imbarchiamo i turisti, e grazie ad i suoi interventi, insieme ad i suoi uomini, finalmente quest’anno è stato reso libero non solo per noi noleggiatori ma anche per gli utenti della catenaria.
Infine chiedo alla neo-amministrazione comunale una regolamentazione del Porto, visto l’enorme flusso di diportisti che si recano all’Isola del Giglio con barche proprie. Nel mese di Agosto si è arrivati al collasso di barche spiaggiate ovunque per intere settimane, oltretutto senza pagare nulla al Comune, che hanno creato un enorme disagio sia agli utenti paganti della catenaria che a noi noleggiatori. Uno spettacolo da non ripetere.
Se ne è reso conto anche il nostro Assessore alle aree portuali Giovanni Rossi che mi ha subito confortato, promettendo modifiche sostanziali agevolando sia le nostre attività che gli utenti (paganti) della catenaria.
Una promessa a cui credo, rendendo disponibile anche le risorse dell’Associazione “Il Giglio” per rendere “vivibile” il nostro porto a tutti nel rispetto delle regole.
''UN'ORGANIZZAZIONE ESEMPLARE''
Autore: di Mauro Pretti, Presidente Associazione ''Il Giglio''
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?