
Bando trasporto marittimo: il "silenzio degli innocenti" non fa bene a nessuno
A fine luglio il Consigliere Regionale Landi è tornato a chiedere attenzione per i cittadini elbani, chiedendo che vengano finanziate agevolazioni per il personale sanitario e per le società sportive elbane. Fa bene il consigliere eletto nella circoscrizione livornese a continuare a tenere alta l'attenzione sui problemi elbani, visto che il bando avrà effetti per i prossimi 12 anni (più eventuali proroghe), ma una domanda sorge spontanea: il Giglio, Giannutri, ma anche Capraia, non avrebbero diritto alle stesse agevolazioni? Eppure continua il silenzio totale da parte delle Istituzioni e dei politici della provincia grossetana, che non hanno mai proferito parola sulla questione, a parte un articolo del gruppo di Minoranza "Orgoglio Gigliese" - scritto da me e da Alessandro Brizzi - e uno del Presidente Provinciale grossetano di Fratelli d'Italia Luca Minucci.
Mettiamoci nei panni dei lavoratori: per quale motivo il personale sanitario, ma anche quello scolastico e dei servizi in generale, dovrebbe accettare di lavorare su isole in cui gli affitti sono alti e in cui si devono anche pagare costi di trasporto inesistenti in altre sedi? A tal proposito rinnovo la proposta di prevedere pacchetti di biglietti a prezzo agevolato (i cd. "voucher"), che risolverebbero anche il problema del personale sanitario e delle società sportive e aiuterebbero anche quei cittadini che appena possono raggiungono le isole, ma che non hanno diritto ad alcuna agevolazione. Si tratterebbe semplicemente di una forma di abbonamento legata al numero di viaggi effettuati in un anno, che si affiancherebbe agli abbonamenti già esistenti, che invece prevedono un costo fisso per qualsiasi numero di viaggi fatti effettuati entro un certo periodo (mese, trimestre o anno).
Come è possibile poi che a nessuna impresa isolana interessi ottenere un biglietto agevolato come impresa residente, dato che fino ad oggi esse pagano gli stessi costi di trasporto delle imprese della terraferma, con uno svantaggio concorrenziale evidente? Forse qualcuno pensa che una volta chiuse tutte le imprese con sede legale sull'isola ci sarà un miglioramento per i cittadini e un calo dei prezzi, ma è un'illusione pericolosa e già smontata dalla realtà: trovate un'impresa con sede legale fuori dall'isola aperta in inverno.
Tra l'altro l'attuale bando non solo non chiarisce le modalità di spedizione della merce, che tanti problemi e polemiche avevano causato al Giglio durante l'emergenza Covid, ma è sparita addirittura la tariffa per la spedizione merce!
Infine vorrei accendere i riflettori sulla corsa notturna Santo Stefano - Giglio, finalmente prevista dopo decenni "a sognarla", a beneficio dei pendolari e dei turisti durante la alta stagione. Se nessuno parlerà questa corsa non avverrà mai, perché al momento il bando prevede che sia svolta con una delle navi che trasportano automezzi. Ciò sarebbe impossibile per due motivi: non si può far attraccare un traghetto di notte al Giglio, dato che non abbiamo un porto commerciale, ma soprattutto i lavoratori hanno diritto al riposo! Non possono certo partire la mattina alle 6 e lavorare 18 ore al giorno.
Spero che almeno questo venga risolto, in quanto sarebbe a costo zero per tutti: basterebbe precisare che le 2 corse notturne, ma anche la corsa diretta Giglio-Giannutri, possano essere svolte con una nave solo passeggeri. Cosa possibile, visto che il bando di gara è stato recentemente modificato.
L'Assessore Baccelli, gli uffici e i tecnici incaricati dalla Regione si sono sempre dimostrati attenti alle richieste delle amministrazioni comunali. E' che se nessuno chiede, i gigliesi non otterranno nulla.
Rilevo infine come si è avverato ciò che più temevo: un altro anno di proroga di un contratto in scadenza in cui l'armatore, comprensibilmente, non si metterà certo a investire sulla manutenzione delle navi. Sperando che il ricorso al TAR, di cui non mi sembra si sappia nulla, non causi ulteriori ritardi, perché allora sì che saranno guai.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?