Tra le 'imprese' compiute da Bossini, l'ultima, il primo settembre scorso, lo ha visto percorrere a nuoto le 35 miglia marine (circa 70 km) che separano l'Elba dal Giglio in 14 ore.
''Un'impresa, quella di Bossini - commenta Bertolucci - che ha un forte significato sportivo, ma anche simbolico. Riafferma infatti, con la forza e la determinazione della giovinezza, il legame tra le isole dell'Arcipelago toscano e l'importanza del mare. Non poteva esserci contesto migliore per premiarlo che la conferenza europea sulle isole che vuole dare una spinta alla valorizzazione delle specificita' dei singoli territori insulari e delle economie del mare''.
''La sua impresa vuol testimoniare la vicinanza tre le popolazioni delle isole aldilà del mare che le separa - ha commentato il Sindaco del Giglio Ortelli - ed oltre alla sua passione per lo sport, Alessandro ci ha saputo trasmettere un profondo amore per il mare e per l'ambiente che circonda i nostri territori insulari, un amore che traspare palese dalle parole del nostro campione e che è figlio di valori che spero fortemente possano essere recepiti da tutti i nostri giovani."
''Il mare non e' una barriera, ma un ponte - ha detto, ricevendo il cavallo alato, il giovane campione dell'Isola del Giglio - e da questo ponte si può spaziare con lo sguardo e con la fantasia verso altri orizzonti, quelli che intravedevo fin da bambino dalla mia isola e che sognavo di raggiungere con le mie forze''.




Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?