GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE
ISOLA DEL GIGLIO

Progetto la sistemazione della Strada Comunale dell’Allume per il collegamento con Giglio Campese, procedure necessarie per l’avvio successivo delle opere di urbanizzazione della Zona Artigianale dell’Allume (Piano Insediamenti Produttivi).

Una delle pianificazioni strategiche per l’ isola del Giglio è sicuramente la realizzazione del PIP in zona Allume per dare opportunità alle molte aziende artigianali dell’ isola e mettere i presupposti per la riqualificazione di un’ ampia area di Giglio Campese.

Tutto questo dipende però dalla realizzazione della strada per Allume e dalla urbanizzazione della zona; oggi questo appare fattibile in seguito ad uno specifico finanziamento a favore delle isole minori da parte dello Stato. Finanziamento decretato qualche mese fa, al quale deve necessariamente seguire un iter serrato da parte del Comune, per definire la progettazione e tutto ciò che serve ad appaltare l’ opera.

Con il presente comunicato vogliamo riassumere la situazione Fondi DUPIM delle Isole Minori.

- Con la legge Finanziaria 2008 (L. 244/2007 art. 2 comma 41) è istituito il Fondo di sviluppo delle Isole Minori con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro per ogni anno a decorrere dall’anno 2008. L’erogazione del fondo avviene sulla base del DUPIM (Documento triennale unico di Programmazione isole minori) elaborato dall’ANCIM, approvato con DPCM su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali e del Ministro dell’ Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze sentita la Conferenza Unificata;

- Con la L. 126 del 2008 (all. 1) vengono modificati i finanziamenti previsti originariamente assicurando la copertura del finanziamento di due annualità anzichè di tre come previsto dalla Finanziaria;

- Il Direttivo ANCIM del 14 marzo 2008 conferma i criteri di riparto stabiliti dall’art.25 comma 9 della L, 448/2001 tra i Comuni delle isole minori, modificando la percentuale assegnata ai Comuni Arcipelago:
35% per ogni Comune
15% per arcipelago
25% in base alla popolazione
25% in base all’estensione;

- Il Direttivo ANCIM del 17 Dicembre 2008 approva la tabella di riparto in base ai criteri individuati nel Direttivo del marzo 2008 pertanto al Comune del Giglio spettano rispettivamente 531.168,83 ero per l’anno 2008 e 531.168,83 per il 2009;

- In data 23 dicembre 2008 è stato presentato il DUPIM al Ministero degli Affari Regionali.
L’Isola del Giglio ha come unico progetto la sistemazione della Strada Comunale dell’Allume per il Collegamento con Giglio Campese.

- A tutt’oggi siamo in attesa del DPCM di erogazione dei finanziamenti necessari all’inizio dei lavori dei progetti inseriti nel DUPIM come stabilito nella Finanziaria 2008 L. 244/2007.

Nella speranza di aver chiarito tutti i punti e soprattutto convinto gli scettici che la fonte del finanziamento è nella legge finanziaria e quindi fonte certa, (circolava voce che il finanziamento fosse una “bufala”, anche se non crediamo che fosse stata messa in giro da qualche amministratore) invitiamo l’Amministrazione Ortelli (Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici) a darsi da fare, per rispettare i tempi previsti dal “cronoprogramma” che, prevede, l’approvazione del progetto esecutivo entro la fine dell’anno 2009, o in alternativa a fornirci informazioni (documentate) circa quanto può essere emerso dal giugno 2009 e che non possiamo conoscere.

GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE
ISOLA DEL GIGLIO