A nuoto dall’Elba al Giglio, dopo le riuscite traversate degli anni passati, prima da Giannutri (VISUALIZZA ARTICOLO) e poi da Montecristo (VISUALIZZA ARTICOLO). Un’ulteriore prova di forza del trentenne iron-man isolano che questa volta rasenta il confine dell’incredibile.
Ci aveva chiesto, a noi come a tutti coloro che lo avevano accolto la mattina del 2 Settembre 2008 di ritorno da Montecristo livido dal veleno delle meduse, di fermarlo se solo avesse pensato di ripetere una “follia” del genere.
Ed invece siamo qui a raccontare della sua nuova sfida entrando nei particolari e dettagli più tecnici.
La partenza dal Giglio sarà intorno alle 6 del mattino del 1 Settembre a bordo del “Domizia” e del “Raptus”, imbarcazioni messe gentilmente a disposizione dalla Società di Navigazione Maregiglio e da Gianfranco Troiani. All’arrivo all’Elba Alessandro troverà ad accoglierlo il Sindaco di Capoliveri ed alcuni importanti testimonial come il Campione Italiano di Nuoto di Fondo Luca Ferretti e la campionessa olimpionica Ilaria Tocchini che nuoteranno con lui insieme al suo preparatore delle Fiamme Oro Fabrizio Antonelli.
Intorno alle 10:30 è prevista la partenza ufficiale della sfida da Punta Calamita alla presenza dei giudici federali della F.I.N., della stampa e delle tv locali e nazionali come Sky Sport e la Rai. Il Sindaco di Capoliveri legherà al suo polso un nastro che sarà raccolto all’arrivo dal Sindaco del Giglio per rappresentare simbolicamente l’unione delle comunità elbana e gigliese.
A quel punto Ale sarà solo con il suo mare per circa 70 km e nuoterà per un periodo che va dalle 24 alle 30 ore contro correnti che se da Montecristo erano trasversali, questa volta saranno invece completamente contrarie! A fargli compagnia, questa la più importante novità per lui, saranno, oltre ai testimonial già citati, 8 amici gigliesi che nuoteranno al suo fianco, alternandosi in una preziosa staffetta di solidarietà psicologica! Saranno: Luca Fanciulli, Giuseppe Ferraro, Giacomo Mollo, Fabio Quagliarini, Francesca Gandi, Senio Rum, Antonio Solari e Filippo Pellegrini.
Alessandro, come sempre, nuoterà con occhialini, cuffia ed una muta che lascerà scoperti viso, mani e piedi; sul volto solo un prezioso strato protettivo di vaselina. Nuoterà, seguito a vista dallo staff sanitario a bordo delle barche d’appoggio, secondo un programma che prevede una sosta in verticale di circa 10 secondi ogni mezzora per mangiare un frutto, un biscotto o una galletta di riso! Per arginare il fastidio delle meduse è stata quest’anno progettata e messa a punto dall’”ingegner” Piero Romagnoli una grata che, all’occasione, potrebbe essere trascinata davanti ai nuotatori per evitare i dolorosi ed urticanti impatti.
Ad accoglierlo all’arrivo sulla Spiaggia di Giglio Campese ci sarà, lo crediamo, tutta la popolazione isolana insieme alla folcloristica e coinvolgente rappresentativa di percussionisti della BANDAO.
La nostra Redazione, inutile dirlo, seguirà la sfida in ogni sua fase con aggiornamenti continui attraverso un diario-cronaca dell’evento sempre presente in Prima Pagina.

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?