
Si è appena conclusa la tradizionale kermesse eno-gastronomica che segna la fine della stagione turistica: la Festa dell'Uva e delle Cantine. Un evento che prende vita grazie al contributo di tantissime persone, anno dopo anno.
Il ruolo dei volontari è stato fondamentale: con impegno, passione e spirito di sacrificio hanno permesso lo svolgimento della manifestazione anche in condizioni meteo difficili, accogliendo i visitatori con calore e un sorriso, nonostante la pioggia.
Un sentito ringraziamento a chi ha messo a disposizione le proprie cantine, a chi si è occupato dell'allestimento e a chi ha fornito pentole e materiali indispensabili per lo svolgimento della manifestazione. Ai fornitori, sempre disponibili nei momenti più complessi, e alle compagnie Maregiglio e Toremar per aver garantito collegamenti e consegne.
Siamo riconoscenti all'Associazione Il Castello per gli spazi messi a disposizione ai Lombi, all'Associazione San Rocco per il supporto logistico e a tutte le attività commerciali che hanno sostenuto l'evento. Un ringraziamento speciale ai ristoratori (Ristorante Le Cannelle, Trattoria da Ruggero, Ristorante La Miniera, Ristorante Da Tony, Hotel Monticello) per il prezioso contributo.
Un plauso ai ragazzi dello staff e, soprattutto, agli operai che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte e sul campo, con un ringraziamento particolare a Massimiliano Gotti, Alessandro Piomboni e Simone De Politi per il loro impegno costante prima, durante e dopo l'evento.
Non possiamo dimenticare il Comitato di San Mamiliano per le squisite grigliate, i panini e le patatine che hanno ristorato i partecipanti prima e dopo il DJ set, Giglio's Good Times e DJ Luis e la cantina della birra e della porchetta.
Un riconoscimento speciale ai ragazzi di Orbis, in particolare a Federico Burgalassi, autore delle locandine, dei video e delle foto che hanno saputo raccontare lo spirito della festa. Grazie a loro è nata la cantina di merchandising ispirata all'evento, che ha permesso a molti di portare a casa un ricordo del Giglio e di questa esperienza condivisa.
Infine, un pensiero va a tutte le persone che hanno partecipato: la loro presenza e il loro entusiasmo hanno contribuito a creare un'atmosfera viva, allegra e coinvolgente.
Con gratitudine,
Il Presidente
Alessandro Centurioni
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?