Goletta Verde fa rotta sulla Toscana e consegna le Cinque Vele, massimo riconoscimento assegnato dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, all’Isola del Giglio. Un premio che il Comune ha guadagnato grazie alle politiche di attenzione all’ambiente e valorizzazione del territorio e della costa e alle politiche di promozione del turismo eco-compatibile.
Arrivata alla ventiquattresima edizione, Goletta Verde quest’anno affronta un viaggio di oltre 2.000 miglia con un monitoraggio scientifico tutto dedicato alla caccia dei punti critici, mette nel mirino le foci dei fiumi e i tratti di mare interessati da fenomeni di inquinamento, dalla mancata o scarsa depurazione agli scarichi illegali, passando per condutture derivanti da depuratori rotti, mal funzionati o di scarsa capacità. La Goletta, insomma, si concentrerà sulle aree più critiche nel tentativo di arginarne i danni attraverso la denuncia e l’informazione.
Analisi sullo stato di salute del mare e delle coste ma anche valorizzazione della biodiversità, consegna delle Cinque Vele ai comuni premiati dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club, promozione delle Aree Marine Protette, battaglie contro i casi di mala gestione, spiagge blindate e abusi edilizi sui litorali e Bandiere Nere ai pirati del mare: queste le principali attività della Goletta Verde, che come ogni anno sarà anche promotrice di un turismo sostenibile, per incentivare uno sviluppo che valorizzi l’immensa risorsa di cui gode il nostro Paese grazie alle sue coste. A bordo di Goletta Verde, inoltre, viaggia anche Per il Clima, contro il nucleare, la campagna di Legambiente per promuovere le energie rinnovabili e una corretta informazione sull’energia dell’atomo, resa drammaticamente attuale dall’approvazione del Ddl Sviluppo lo scorso 9 luglio.
Il veliero ambientalista Catholica sarà ormeggiato all’Isola del Giglio da questa sera al 15 mattina. Poi mollerà gli ormeggi alla volta di Castiglione della Pescaia.
Come di consueto il periplo della Goletta viene accompagnato via terra dal laboratorio mobile di Legambiente, che preleva circa 500 campioni ed esegue su ognuno le analisi microbiologiche previste dalla normativa in vigore, il Dpr 470/82. I tecnici di Goletta Verde, inoltre, misureranno gli Escherichia Coli: nuovo parametro di riferimento nella Direttiva europea 2006/7/CE che l’Italia ha appena recepito.
Nel suo lungo viaggio lungo tutta la costa del Belpaese, inoltre, Goletta Verde ha premiato, e continuerà a premiare, le località che hanno saputo rendere il turismo una risorsa intelligente: i destinatari delle Vele assegnate dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano.
Goletta Verde invita stampa e cittadini alla grande festa delle Cinque Vele dell’Isola del Giglio. L’appunamento è fissato per domani, alle ore 11.00, presso il Demo’s Hotel di Giglio Porto. Parteciperanno alle celebrazioni Massimo Serafini, portavoce Goletta Verde; Lucia Venturi, Segreteria nazionale Legambiente; Angelo Gentili, Segreteria nazionale Legambiente; Sergio Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio; Francesca Maria Montemagno, responsabile comunicazione e marketing Renergies Italia.
GLI APPUNTAMENTI DI GOLETTA VERDE IN TOSCANA:
Isola del Giglio, venerdì 14 agosto
“Festa delle Cinque Vele” - Appuntamento ore 11.00 al Demo’s Hotel di Giglio Porto
Partecipano: Massimo Serafini, portavoce Goletta Verde; Angelo Gentili, Segreteria nazionale Legambiente; Sergio Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio; Francesca Maria Montemagno, responsabile comunicazione e marketing Renergies Italia.
Castiglione della Pescaia, domenica 16 agosto
“Festa delle Cinque Vele” con Goletta Verde- Appuntamento ore 10.30 presso lo stabilimento balneare Arcobaleno
Saranno presenti: Massimo Serafini, portavoce Goletta Verde; Lucia Venturi, Segreteria nazionale Legambiente; Angelo Gentili, Segreteria nazionale Legambiente; Monica Faenzi, Sindaco di Castiglione della Pescaia; David Bulleri, assessore all’Ambiente del Comune di Castiglione della Pescaia; Pier Paolo Sardi, Comandante Capitaneria di Porto di Castiglione della Pescaia; Francesca Maria Montemagno, responsabile comunicazione e marketing Renergies Italia; Stefano Riva, amministratore delegato Weleda Italia.
Ore 18.30 Festambiente – Spazio Incontri
Premiazione delle Cinque Vele di Legambiente
Saranno presenti: Vittorio Cogliati Dezza, Presidente Legambiente; Massimo Serafini, portavoce Goletta Verde; Luigi Rambelli, responsabile nazionale Legambiente Turismo; Paolo Cocchi, assessore al Turismo Regione Toscana; Gianfranco Chelini, assessore al Turismo Provincia Grosseto; Pier Paolo Sardi, Comandante Capitaneria di Porto di Castiglione della Pescaia i rappresentanti delle località premiate in Italia con le Cinque Vele della Guida Blu e dei Comuni premiati della Provincia di Grosseto.
Capalbio, lunedì 17 agosto
Ore 11.00 Conferenza stampa finale di Goletta Verde presso lo stabilimento balneare Ultima Spiaggia di Capalbio
Partecipano: Vittorio Cogliati Dezza, Presidente Legambiente; Stefano Ciafani, responsabile scientifico Legambiente; Angelo Gentili, Segreteria nazionale Legambiente; Massimo Serafini, portavoce Goletta Verde; Luigi Bellumori, Sindaco di Caparbio; Francesca Maria Montemagno, responsabile comunicazione e marketing Renergies Italia; Andrea Di Stefano, responsabile relazioni istituzionali Novamont.
Sponsor di Goletta Verde 2009 Novamont e Renergies Italia
Partner tecnico Nau!
Media partners La Nuova Ecologia e Radio Kiss Kiss 89.000 e 97.000
Goletta Verde viaggia anche grazie al 5x1000 donato dai cittadini con la propria dichiarazione dei redditi
I biologi di Goletta Verde viaggiano su Peugeot Diesel HDi con filtro anti articolato – FAP(r)
Goletta Verde compensa le proprie emissioni di gas serra con AzzeroCo2
Ufficio stampa Goletta Verde
GOLETTA VERDE CONSEGNA LE ''5 VELE'' AL GIGLIO
Autore: dell'Ufficio Stampa di Goletta Verde
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?