Il Sindaco pubblica notizie non utili, per voler avere, come al solito, le ultime 2000 parole su ogni argomento.

Nel pubblicare l’ articolo sulle problematiche idrogeologiche nessuno ha omesso nulla nella lettera istituzionale inviataci in risposta dal Sindaco ed opportunamente allegata con il link predisposto dalla redazione di giglio news, che ringraziamo. L’ unica cosa che era stata omessa era l’ elenco degli indirizzi, per delicatezza e perché non ritenuto di interesse del lettore visto che solo al Sindaco era stato inviato per competenza, mentre agli altri per conoscenza.

Non so a quali regole si rifaccia Ortelli, per noi ogni atto istituzionale (che non sia lettera strettamente privata) è meritevole di pubblicazione quando costituisce interesse pubblico e quando sta a dimostrazione di un lavoro dell’ Amministrazione (maggioranza o minoranza che sia).

Forse che il Sindaco, sapendo di rispondere attraverso la stampa, avesse preferito rispondere in modo diverso?

Non è intenzione della Minoranza pubblicare immediatamente ogni lettera o interrogazione che fa, infatti alcune di esse sono mirate a lavori più a lungo termine, che verranno portati avanti nel tempo e sui quali ci attendiamo che le risposte amministrative coincidano con quelle date alle stesse interrogazioni;

in seconda battuta poi, sarà nostra responsabilità richiamare l’ attenzione del Sindaco e della Giunta sugli argomenti che riterremo trascurati. Non si tratta di pubblicare tutto o nulla, ma di portare all’ attenzione dell’ opinione pubblica alcuni temi ed il lavoro che viene fatto dall’ Amministrazione.

L’ argomento di cui trattasi lo consideriamo di primaria e fondamentale importanza, tale da dover essere portato a conoscenza di tutti; la proposta formulata dalla scrivente Minoranza è stata, tra l’ altro, propositiva sia negli intenti che nella disponibilità messa a disposizione dai consiglieri, quindi non apprezziamo il tono ed il significato che gli ha voluto affibbiare il Sindaco, che lo ricordiamo, deve necessariamente lavorare ai problemi sollecitati mettendo da parte, se possibile, la suscettibilità.

Tanto si doveva,

Attilio Brothel Minoranza Consiliare