Gruppo Consiliare di Minoranza
Isola del Giglio

BOOM DI ZANZARE A PORTO E CAMPESE. CITTADINI ESASPERATI

Con una interrogazione del 9 Luglio u.s. diretta al  Sig. Sindaco, era stata chiesta la “disinfestazione e bonifica di alcune zone del territorio comunale a seguito della proliferazione di zanzare, nella considerazione che il repentino aumento della temperatura accrescesse l’infestazione e pertanto era doveroso e necessario  mettere in atto azioni di contrasto efficaci a contenere i disagi, oltre a rendersi necessaria un’attenta opera di prevenzione con opportuni mirati interventi da effettuarsi in questo periodo in cui tale tipologia di insetto è particolarmente vulnerabile”;

Non solo, la richiesta era stata avanzata sottolineando “sopratutto con l’eccezionale caldo che si verifica nella corrente stagione estiva, si assiste al proliferare delle zanzare, particolarmente aggressive ed in grado di arrecare notevole fastidio e disagio alle persone, oltre a rappresentare un rischio non sottovalutabile per i bambini e per quanti soffrono di allergia agli insetti”;

Oltre a ciò venne evidenziato come era necessaria “una campagna di disinfestazione  per il contenimento della proliferazione di questi insetti, informando la popolazione sulle iniziative che ciascuno può assumere per ridurre gli habitat idonei alla deposizione delle uova e allo sviluppo delle larve”;

A tutto ciò il Sindaco , in buona sostanza, ha risposto che: ”le operazioni di disinfestazione di insetti tipo zanzare,ecc., durante il periodo estivo, richiamano una procedura notturna di spargimento nell’ambiente dei centri urbani di particolari sostanze che vengono usate in via del tutto eccezionale, in quanto particolarmente tossiche. Data l’esigua portata del fenomeno e per motivi di salvaguardia della salute pubblica questa amministrazione ha ritenuto opportuno non intervenire per non creare un ulteriore problema nel contesto di una stagione così calda ed particolarmente umida”.

Quest’anno a causa della mancata disinfestazione – che fanno in tutti i comuni d’Italia (e, direi del mondo, esclusi quelli del “terzo mondo”), sempre durante le ore notturne - il problema zanzare è stato molto sentito nella fascia costiera del Giglio, specialmente a Porto e Campese, perché c’è stata una presenza di zanzare molto elevata e fortemente aggressiva.

A farne le spese oltre ai residenti alle prese con questo fastidioso problema, i turisti e gli operatori turistici a causa dell’abbandono anticipato – in alcuni casi - delle strutture da parte dei vacanzieri.

D’altro canto che vacanza può essere con un “assedio” così massiccio di zanzare ?

Ora, se è vero che l’attuale Amministrazione Comunale non ha inteso invitare la minoranza consiliare al recente incontro con il Direttore Generale AUSL Fausto Mariotti per trovare giusta soluzione ai problemi della sanità gigliese, giustificato con il fatto – secondo il sindaco - “che i disegni e le strategie per l’organizzazione della sanità nell’isola divergono fra i due gruppi consiliari”, la mancata disinfestazione e bonifica di alcune zone del territorio comunale a seguito delle proliferazione di zanzare, se vogliamo, è una dimostrazione concreta che conferma, effettivamente, l’esistenza di diversità di vedute nella sanità gigliese tra i due gruppi consiliari.

E chissà i cittadini che hanno subito e subiscono ancora l’assedio di questo fastidioso insetto, specialmente quelli che soffrono di allergia agli insetti ed i bambini, da che parte stanno.

Capogruppo Consiliare di Minoranza