Giovedì 10 settembre 2009 partirà da Porto Santo Stefano IL VIAGGIO DELLA SALUTE – Il Piacere di stare bene, la giornata organizzata da CIPES Toscana (Federazione Toscana della Confederazione Italiana per l’Educazione e la Promozione della Salute) sulla rotta Porto Santo Stefano – Giglio per riflettere sull’importanza di promuovere e salvaguardare la qualità della vita in tutti i suoi aspetti.
La salute è una risorsa importante per ciascuno di noi e per la comunità, ognuno può e deve impegnarsi a sostenerla e svilupparla, tramite i propri comportamenti e le scelte pubbliche che riguardano la comunità. Oggi si vive di più, ma è auspicabile vivere anche bene, non per un giorno o solo per l’estate, ma per tutto l’anno.
Il 10 settembre, durante il viaggio, i partecipanti rappresenteranno una piccola comunità: cittadini, professionisti sanitari e scolastici, amministratori pubblici, rappresentanti delle associazioni, imprenditori, responsabili di importanti istituzioni. Hanno aderito con entusiasmo tra gli altri il Sindaco di Monte Argentario, Cerulli, i Presidenti delle Pro Loco di Monte Argentario, Isola del Giglio, Alborensis e un comitato di accoglienza del Comune del Giglio aspetterà il gruppo sull’isola.
Partendo da una cultura condivisa riguardante la salute, durante la giornata si rifletterà su quegli ostacoli che ci impediscono di trasformare le nostre conoscenze in comportamenti favorevoli alla salute. I partecipanti attraverseranno quel mare che c’è, prendendo spunto da un detto popolare, tra il dire ed il fare.
L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Toscana, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Firenze; del Comune di Monte Argentario; dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana; è sostenuto dall’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID), dall’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) e da Legambiente.
La partecipazione è aperta a tutti e in particolar modo a coloro che condividono l’importanza dello sviluppo della cultura della salute e dei comportamenti favorevoli alla salute. La quota di partecipazione è di € 68,00 e le iscrizioni saranno accettate fino a disponibilità.

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?