GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
ISOLA DEL GIGLIO
Alle elementari tornerà il maestro unico, ma il rischio è di un impoverimento didattico ed educativo.
Tanto per cominciare il ritorno del voto in condotta. Seguito dalla educazione civica come materia d´insegnamento. E tra breve il ritorno al maestro unico alle scuole elementari.
Dicono gli interessati (genitori e ragazzi): lasciateci i nostri maestri, gli insegnanti, perché il Comune e quindi l’intera comunità gigliese vuol lavorare con loro.
Noi, come Gruppo di Minoranza Consiliare, ci associamo pubblicamente a tutto il mondo della scuola italiana, ai genitori ed ai ragazzi che hanno manifestato tante critiche rispetto a questa soluzione.
Al Giglio, come da altre parti, l’impegno del Comune e degli insegnanti in attività scolastiche ed extra scolastiche ha una lunga tradizione di eccellenza. Da ciò ne deriva grande preoccupazione per il futuro.
Sicuramente aumenteranno i disoccupati tanto per cambiare, ma il lavoro è l'ultimo interesse di questo governo. Inoltre il maestro unico andava bene una volta quando le materie alle elementari erano poche, ma adesso pretendono che si faccia di tutto, compresa la novità della Costituzione e quindi come fa una stessa persona a essere brava in italiano, informatica, inglese. Ovvio che vi saranno forti difficoltà e carenze.
Piuttosto si dovrebbe richiedere al Governo nazionale maggiore attenzione agli investimenti per la scuola e una maggiore libertà negli interventi e nelle proposte didattiche che il personale oggi è in grado di garantire certamente.
La conseguenza di tagli al personale, già annunciati dai dirigenti scolastici, è certamente quella di un impoverimento dell’offerta didattica, un prezzo troppo alto da pagare per i cittadini e le giovani generazioni in particolare.
Su questo tema chiediamo massimo impegno al Governo locale ed all’opinione pubblica massima attenzione.
GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE
ISOLA DEL GIGLIO
''IMPOVERIMENTO DIDATTICO CON IL MAESTRO UNICO''
Autore: del Gruppo di Minoranza consiliare
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?