testata_meticcia_viaggio040925
"La meticcia e il suo viaggio": il nuovo libro di Celeste Pernisco

"La meticcia e il suo viaggio": il nuovo libro di Celeste Pernisco

Edito da Innocenti Editore

Un percorso di vita, un viaggio interiore e una riflessione pedagogica: è questo il cuore di La meticcia e il suo viaggio, l'ultima opera di Celeste Pernisco, edita da Innocenti Editore.

Il libro si apre con una parte autobiografica, in cui l'autrice racconta la propria infanzia e adolescenza, segnata dall'appartenenza a due mondi culturali differenti: quello del padre greco e quello della madre italiana. Una duplice identità che la porta a definirsi "meticcia", divisa ma al tempo stesso arricchita da due radici. Attraverso i ricordi di bambina – che lei stessa definisce "la cattiva bambina" – Celeste cerca di ricostruire il filo della sua identità, affrontando la difficoltà e il dolore di tradurre pensieri ed emozioni sulla pagina bianca.

Il viaggio della vita la conduce nel 1978 all'Isola del Giglio, dove approda a Giglio Castello da giovane madre, con un figlio piccolo e il coraggio di non separarsene. Dopo un primo periodo di solitudine, la comunità dei Castellani la accoglie e la adotta, riconoscendo in lei non solo una madre, ma anche una preziosa docente per i loro figli. È qui che Celeste trova una nuova casa e un senso di appartenenza.

Nella seconda parte del volume emerge con forza la sua formazione professionale di pedagogista ad indirizzo psicologico. L'autrice ribadisce con convinzione il valore sociale della pedagogia: in una società educata si vive meglio. Di fronte alla crisi delle relazioni educative, sostiene, gli adulti devono accettare con coraggio la fatica dell'educare, trasformando i conflitti in opportunità di crescita e affrontando le crisi con creatività e uno sguardo pedagogico.

Il racconto si chiude tornando al piano autobiografico, con la descrizione di una nuova e difficile tempesta: l'irrompere della malattia, che mette in discussione la sua identità ritrovata. Di fronte a questa prova, l'autrice si pone una domanda universale, che interroga ciascuno di noi:
"Vuoi allora morire o vuoi vivere? Rassegnarti o sperare?"

Con La meticcia e il suo viaggio, Celeste Pernisco consegna al lettore un'opera intensa, che intreccia memoria personale, riflessione pedagogica e testimonianza di resilienza. Un libro che invita a liberarsi dai condizionamenti sociali e mentali, affrontando le difficoltà con coraggio e trasformandole in nuove possibilità di vita.

cop_meticcia_viaggio040925