ormeggio_vietato150925_1
Ormeggi in zona vietata: com'è possibile?
I contenuti dei post nella rubrica "Dite la Vostra" di questo giornale sono opinioni personali ed informazioni non verificate provenienti direttamente dai rispettivi autori che se ne assumono totalmente la propria responsabilità. La redazione GiglioNews si dissocia preventivamente dai contenuti che dovessero offendere o ledere la dignità di soggetti terzi, fermo restando il diritto di rettifica ai sensi della legge n. 47/1948. (n.d.r.)

Quando si parla di ambiente e di rispetto per l'ambiente, dovremmo anche ricordare, che per la salvaguardia dell'ambiente vengono investiti soldi pubblici.

I soldi pubblici fanno parte di ciò che paghiamo con le tasse e altri balzelli. 

Ora è mai possibile dopo tutto il tempo, il lavoro e i soldi spesi per la riqualificazione della zona devastata dall'incidente della Concordia, da tutta l'estate si debba vedere barche che ormeggiano all'interno della zona dove è stata reimpiantata la posidonia?

Com'è possibile che non ci sia un controllo, che si possa ormeggiare cosi, senza contare le barche più piccole che buttavano l'ancora, oppure passavano tra la Gabbianara e la costa. 

Proprio vero, siamo fatti così le regole non devono esistere, e se ci sono infrangiamole. 

Franca Melis 

ormeggio_vietato150925_2