
I contenuti dei post nella rubrica "Dite la Vostra" di questo giornale sono opinioni personali ed informazioni non verificate provenienti direttamente dai rispettivi autori che se ne assumono totalmente la propria responsabilità. La redazione GiglioNews si dissocia preventivamente dai contenuti che dovessero offendere o ledere la dignità di soggetti terzi, fermo restando il diritto di rettifica ai sensi della legge n. 47/1948. (n.d.r.)
Quando si parla di ambiente e di rispetto per l'ambiente, dovremmo anche ricordare, che per la salvaguardia dell'ambiente vengono investiti soldi pubblici.
I soldi pubblici fanno parte di ciò che paghiamo con le tasse e altri balzelli.
Ora è mai possibile dopo tutto il tempo, il lavoro e i soldi spesi per la riqualificazione della zona devastata dall'incidente della Concordia, da tutta l'estate si debba vedere barche che ormeggiano all'interno della zona dove è stata reimpiantata la posidonia?
Com'è possibile che non ci sia un controllo, che si possa ormeggiare cosi, senza contare le barche più piccole che buttavano l'ancora, oppure passavano tra la Gabbianara e la costa.
Proprio vero, siamo fatti così le regole non devono esistere, e se ci sono infrangiamole.
Franca Melis
......Che dire ???? c'è un detto .dai a CESARE QUELLO CHE E'DI CESARE....Dai alla natura quello che della natura sacrosanta realta'...Le Posedonie sono praterie immense e NON sono le ancore a deturparne l'Habitat.....Le problematiche sono ben altre e cioè la pulizia dei mari,lo sterminio di pesca sotto le coste,l'inquinamento infinito di plastiche che con grandissima facilità finiscono in mare ecc.ecc.L'Uomo questo meraviglioso essere,dovrebbe rendersi conto di cominciare a privarsi di qualche divertimeto in meno e cominciare a rispettare l'elemento ....M A R E ....alternando periodi di pesca....per fare in modo che questa magnifica Isola,NON diventi un deserto spopolata nella varietà di specie che qualche anno fà affollava tutto il mare adiacente l'Isola.....Vi risordate cosa cera di pesce intorno all'Isola ??? Con vera coscienza cosa c è adesso ???? Meditate...Meditate e facciamoci tutti un esame di coscienza.....
Io chiedo, invece, a tutti quelli che si stracciano le vesti immaginando ancorette da cinque, dieci chili come fossero aratri: l'avete mai "vista" la posidonia viva? L'avete toccata? Ne avete mai saggiato la consistenza? Avete mai contato le poche foglie nel ciuffetto che qualche volta resta impigliato all'ancora quando si salpa? Avete mai gettato l'occhio, sott'acqua, sulle sconfinate praterie di posidonia che crescono ovunque, rigogliose e inarrestabili, sui fondali protetti, quelli non protetti, addirittura nelle zone di ancoraggio delle petroliere, e pure dentro i porti? La posidonia è diffusa in luingo e in largo in ogni mare, gode dappertutto di ottima salute ed è pressoché indistruttibile. Rasserenatevi.