FOTO: A proposito di capacità di autopurificazione del mare
Foto del mare sotto la Torre a Giglio Campese scattate durante la mareggiata del 16 Maggio alle ore 12 da Kati Strauss ...
Risultati per la categoria Ambiente: n° 29
Foto del mare sotto la Torre a Giglio Campese scattate durante la mareggiata del 16 Maggio alle ore 12 da Kati Strauss ...
La foto con il fico degli Ottentotti in fiore è recente, scattata in un angolo del Giglio dove ancora non si è posata la mano scellerata dell'ente parco. Le altre, di qualche mese fa, testimoniano invece lo scempio che è stato fatto a Capel Rosso, così come a Pietrabona. Il confronto ...
Al Centro Parchi Internazionale pervengono spesso, dall'Italia e dall'estero, richieste di consigli e informazioni sugli Itinerari Naturalistici suggeriti per un pubblico sempre più numeroso e interessato di Ecoturisti, Fotografi, Bird-Watchers, Botanici e Famiglie appassionate di ...
Egregio Signor Sindaco dell’Isola del Giglio, confido che un familiare stretto – o un amico sincero e leale – sottoponga alla sua attenzione questa “lettera aperta” e che la faccia riflettere. Sarò con lei franco e diretto, cosa che spero apprezzerà. Pertanto, senza tanti fronzoli ...
L’Europa che misura i millimetri del diametro delle vongole che si possono raccogliere, quegli stessi burocrati che decidono quale sia la “curvatura” giusta delle banane o la lunghezza del cetriolo, ebbene questa Commissione sempre così attenta ai minimi dettagli ha stabilito che ...
E così, dopo gli "ascari" dell’ISPRA, i "pretoriani" del WWF e i "volontari universitari" guidati da Folco Giusti di Massa (che fa tanto epopea risorgimentale), ecco arrivare in soccorso del Parco Nazionale Arcipelago Toscano – e del suo Presidente, nonché Presidente Federparchi ...
Sono pervenute segnalazioni preoccupanti sulla possibile ripresa degli attacchi al piccolo, ma importante nucleo di Mufloni del Giglio, di cui recenti ricerche scientifiche e genetiche, pubblicate sulla autorevole rivista internazionale Diversity, hanno messo in luce le caratteristiche ...
Io so. Ora sappiamo. Ed è bene che adesso lo sappiano tutti: e cioè che Giampiero Sammuri e Maurizio Burlando – Presidente e Direttore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano – hanno propalato e disseminato a piene mani vere e proprie "fake news" sulla vicenda dei mufloni da "eradicare" ...
Il seguente Appello SOS mufloni è stato inviato e portato a conoscenza dei Presidenti Regione Sardegna e Regione Toscana, Christian Solinas ed Eugenio Giani. La "popolazione di razza sarda" dell'Isola del Giglio rischia l’estinzione per l'insensato progetto del Parco Nazionale ...
Alcuni mesi fa a Lei come ad altri esponenti politici ho inviato sui vostri siti ufficiali delle e-mail senza avere ricevuto nessuna risposta (compreso il Partito Democratico di Grosseto), l'argomento trattato è sempre lo stesso "cattura ed eradicazione dei mufloni dell'Isola del ...
Avantieri su RAI3, nel corso del programma “GEO”, è stata scritta una delle pagine più vergognose nella storia del “servizio pubblico”: un indecente “teatrino” (ovviamente senza contraddittorio) a colpi di salamelecchi e fake-news con la naturale disinvoltura di chi si considera ...
La vicenda dei mufloni dell’Isola del Giglio è giunta a un “punto di svolta” decisivo, che rimette tutto in discussione: a scardinare il progetto "Let’sGo Giglio" è stato lo studio scientifico (vedi: #ALIENI / Studio scientifico: il DNA dei mufloni del Giglio è "unico al mondo") ...
Non poteva esserci benvenuto migliore per i turisti che durante una traversata verso l'Isola del Giglio, nella giornata di ieri, sono stati "accompagnati" da una piccola famiglia di delfini. Nonostante il tempo un po' capriccioso la natura ha voluto regalare loro uno tra i suoi ...
Ecco in che ambiente cerca di sopravvivere questo piccolo di gabbiano a causa delle scelte scellerate compiute dall'ente parco, Sammuri, Feri e compagnia cantando, che prevedono la completa eradicazione del Fico degli Ottentotti proprio dai luoghi che venivano resi ancora più belli ...
Al momento un nuovo intervento del parco dell’Arcipelago Toscano è in atto sul territorio dell’Isola del Giglio e vorrei spiegare quello che non va secondo il mio modesto parere. La pineta che si sviluppa da Giglio Castello alla parte sud, riporto in parte quanto presente nell’articolo ...