Ill.mo Consigliere Comunale
ATTILIO BROTHEL
Via S. Maria
58012 GIGLIO CASTELLO GR
Oggetto: COSTRUZIONE PALESTRA A GIGLIO CAMPESE. Risposta scritta ad Interrogazione
In evasione alla Sua del 14 settembre 2009 vorrei sottolineare che l’opera pubblica ''Palestra'' era stata programmata nella frazione di Giglio Porto e, per scelta insindacabile della precedente amministrazione, è stata poi delocalizzata a Giglio Campese senza che questa operazione venisse in qualche modo giustificata alla popolazione. Semmai ritardi ci sono stati, ricordo inoltre che l’opera è stata appaltata nei primi anni del ventunesimo secolo.
In quanto alla domanda posta dalla S.V. in merito a “promesse” al Condominio SIRMET ricordo inoltre che questa amministrazione non ha fatto promesse a chicchessia se non ai cittadini che hanno potuto visionare ed apprezzare il Programma di Governo approvato prima in sede elettorale e successivamente in sede consiliare.
Per entrare nel merito delle sue domande ritengo inoltre evidenziare che l’amministrazione si riserverà di variare la struttura solo se questo si renderà necessario. La frazione di Campese rappresenta una delle località più apprezzate dell’isola e pertanto l’impatto ambientale in un contesto così bello per noi rappresenta una questione nella quale porre attenzione.
Esprimiamo comunque riserve non solo per quanto riguarda la struttura abnorme in altezza ma anche per i sistemi di accesso alla struttura senz’altro poco protetti dal punto di vista della sicurezza stradale tanto da indurci a pensare di utilizzare i passaggi esistenti dell’attuale area sportiva di Campese.
Nel caso in questione, constatate le carenze procedimentali prima indicate, questa AC sta verificando la rispondenza dell’opera progettata e fin qui realizzata all’effettivo bisogno esistente della comunità. Tale verifica potrebbe comportare la necessità di una variante in corso d’opera nei limiti consentiti dalla normativa vigente.
Per quanto riguarda certe espressioni da Lei sottoposte all’attenzione di questa AC in generale non esiste la possibilità per i cittadini di far variare un’opera pubblica avviata se tale richiesta non ha un fondamento legale. Questo per chiarire gli aspetti prima esposti e da Lei in qualche maniera presunti con un po’ di malizia e in via del tutto pregiudiziale.
I cittadini hanno però tutto il diritto di esprimere il loro punto di vista su opere pubbliche che dovrebbero inserirsi nel contesto nel quale vengono realizzate ed il cui scopo è apportare beneficio alla collettività. Un’amministrazione pubblica, per come noi la intendiamo, ha comunque il dovere di ascoltare in qualsiasi momento i cittadini naturalmente con responsabilità.
Se nello specifico la SIRMET non ha rispettato un atto d’obbligo, questa non è questione che attiene alla realizzazione dell’opera pubblica, né direttamente né indirettamente, semmai un problema legale da risolvere nella sua sede naturale e appropriata.
Poiché non esistono questioni di diritto poste da privati cittadini sulla realizzazione dell’opera pubblica in questione, non vi è pertanto nessuna necessità di un parere del responsabile dell’Area Tecnica a questa amministrazione.
Tanto per dovere d’ufficio.
Cordialissimi saluti.
IL SINDACO
Sergio Ortelli
PALESTRA: RISPOSTA AD INTERROGAZIONE
Autore: di Sergio Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?