
RISPOSTA ALL'ARTICOLO DI "ORGOGLIO GIGLIESE"
"Sperimentare non è improvvisare, governare non è lamentarsi"
Ancora una volta il gruppo consiliare "Orgoglio Gigliese" confonde la critica costruttiva con l'attacco strumentale. Ci vediamo costretti a rispondere non tanto per ribattere ad affermazioni distorte e allarmistiche, quanto per riaffermare un principio che guida ogni scelta di questa Amministrazione: il bene collettivo prima dell'interesse particolare.
La sperimentazione relativa al nuovo posizionamento dei cassonetti a Giglio Porto non è frutto di improvvisazione, bensì di un processo ragionato, discusso e valutato con gli uffici competenti e il gestore del servizio, nell'ottica di migliorare l'efficacia della raccolta e il decoro urbano in alta stagione. Le criticità emerse sono già oggetto di monitoraggio e saranno affrontate con la stessa serietà con cui si assumono tutte le decisioni: sul campo, con responsabilità e dati alla mano, non con comunicati polemici o ironie da social.
È doveroso ricordare che questa Amministrazione non agisce "alla cieca", ma si avvale dell'esperienza di chi ha già governato, di ex funzionari comunali che conoscono bene la macchina amministrativa, e di consulenze tecniche quando necessario. Le decisioni non vengono prese in funzione degli umori del momento o per ottenere facili consensi, ma nel rispetto delle norme, delle competenze istituzionali e con una visione d'insieme.
Siamo ben consapevoli del funzionamento dei servizi pubblici locali e del quadro normativo che regola i rapporti con il gestore dei rifiuti. Tuttavia, il Comune non può essere ritenuto responsabile di aumenti o scelte unilaterali del gestore che non siano stati preventivamente comunicati, come chiaramente specificato anche nella risposta fornita.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, i tagli alle corse non sono decisi autonomamente dal Comune, ma da enti sovracomunali e soggetti gestori, nell'ambito di un piano più ampio. Anche qui, l'Amministrazione è comunque intervenuta presso i referenti competenti per verificare le possibilità di revisione del servizio, per ottenere il massimo/quanto più possibile per la popolazione.
Infine, per quanto riguarda le varie segnalazioni su buche, cassette postali, giardini o detriti lungo le strade assicuriamo che ogni problema viene valutato, stabilendo priorità, per affrontare le varie criticità secondo criteri oggettivi di urgenza e disponibilità economica.
Ci dispiace che, anziché collaborare per migliorare insieme la vivibilità dell'isola, qualcuno scelga di alimentare disinformazione e sfiducia. Noi, al contrario, continueremo a lavorare con serietà, rispetto per le regole e senso delle istituzioni.
Perché governare significa assumersi la responsabilità di decidere, anche quando le decisioni non sono popolari. E significa soprattutto farlo con competenza, trasparenza e senza perdere mai di vista l'interesse generale della comunità.
Gruppo di maggioranza consiliare
Progetto Giglio
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?