LETTERA PER I “SIG.RI AMBIENTALISTI PRO PARCO”
Illustrissimi paladini dell’ambientalismo, con la presente, sono a rimarcare che l’ambientalismo che esiste al Giglio è dato proprio dal Gigliese stesso, in quanto, x chi frequenta l’isola da anni (gli ambientalisti probabilmente lo conoscono da pochi anni) ha sicuramente notato che ha subito ben pochi cambiamenti urbanistici e paesaggistici rispetto al resto dell’Italia, più precisamente, si è edificato molto poco sull’isola, questo la dice lunga, in quanto tutte le amministrazioni passate sono state contrarie alla troppa edificazione.
Nel resto d’Italia sono molto evidenti i cambiamenti, case nuove, strade nuove, fabbriche nuove, ecc. ecc. (non dico di edificare ovunque, ma forse non tenete conto dell’aumento della popolazione data dagli stranieri che oggi sono una realtà in continua crescita ???? Dove vanno ad abitare ???)
Per una persona che ha visitato la nostra isola 20 anni fa, ritornando oggi, trova pochissimi cambiamenti, ovvero i nuovi appartamenti e il ristorante in via S.Maria, le case sulla via del Dolce, gli appartamenti all’entrata del Campese, al campo sportivo, al Porto sulla strada che va dal Monticello al Porto stesso, il nuovo molo, lo svincolo del bivio, la piazzola dell’elisoccorso, qualche appartamento che è stato ristrutturato nei vari paesi dell’isola ...
Ora, visto che va di moda essere ambientalista (con il territorio degli altri !!!!), non vedo il motivo x il quale queste persone debbano decidere sul futuro e sull’economia dei Gigliesi, visto che in 4 mesi devono lavorare come somari x poter “campare” per gli altri 8, vorrei vedere se dicessi agli ambientalisti (con stipendio fisso e, magari anche statali) ti faccio lavorare x 12 mesi, ma te ne pago solo 8, apriti cielo !!!! Non capisco tutto questo accanimento x l’istituzione di questa AMP, sembra che il Giglio stia soffocando dall’inquinamento, dalla cementificazione, dai turisti che distruggono tutto, sia a terra che a mare con i loro barconi ... ooooooo svegliaaaaa ma dove vivete ???
Forse in una campana di vetro, ma xchè il vostro ambientalismo sfegatato non lo fate dove serve ???
Mai sentito parlare del problema rifiuti in Campania, che forse merita + attenzione ???
La fate voi in primis la raccolta differenziata?
Conoscete le piattaforme ecologiche?
Dividete l’umido nei sacchetti biodegradabili?
La plastica?
Il vetro?
Il cartone?
Il ferro?
Le batterie esauste?
L’olio fritto e l’olio combustibile?
L’alluminio, le lattine ??? Eccetera, Eccetera, Eccetera, Eccetera ...
Immagino che voi non usiate i cellulari x telefonare (inquinamento elettromagnetico + deturpazione ambientale x i ripetitori e le antenne)
Immagino che utilizziate tutti l’auto ad idrogeno euro 5 o 6, oppure ZEV (zero emission vehicle, ovvero elettriche !!!), sempre che abbiate solo 1 auto in famiglia e non 2, 3 o 4 (una a testa x ogni componente della famiglia), oppure che semplicemente utilizziate le biciclette x andare al lavoro.
Chi se la ricorda l’automobilina con il palloncino che usavamo da piccoli, era 1 macchinina in plastica con sopra 1 palloncino, che gonfiavi e che x reazione x l’uscita dell’aria si muoveva !!!
Forse chissà, le utilizzeremo nel futuro ...
Immagino che, in alternativa alle vostre auto, utilizziate i meravigliosi ed efficienti servizi pubblici (soprattutto quegli autobus datati e senza “bollino blu”), sempre che non circoliate con le auto blu (tanto quelle girano sempre, ovunque anche nei giorni vietati, tanto non inquinano, vanno ad aria, vero ???)
Perché non rompete le scatole alle varie case automobilistiche x produrre auto ad emissioni zero ???
Non ditemi che non ci sono le tecnologie, tutte str...e !!! Il problema è che NON SI VOGLIONO FARE e questo x motivi assolutamente evidenti: soldi, soldi, soldi, troppi soldi girano attorno al petrolio e dai suoi derivati, sono troppo forti le lobby, xchè non manifestate contro di loro la vostra voglia di ambientalismo? Certo, è + facile prendersela con i Gigliesi ... tanto non dicono niente ...
Ma cosa volete dalla gente ???
Volete che la gente non usi i propri mezzi, ma che utilizzi quelli pubblici, ma NON VOLETE LA TAV !!!
Inoltre immagino che abitiate in una CasaClima (per chi non la conoscesse è una casa “passiva”, ovvero che utilizza le fonti energetiche alternative, come i pannelli solari x la produzione dell’acqua calda, dei pannelli fotovoltaici x la produzione dell’elettricità che, quella in eccesso viene venduta al gestore dell’elettricità, all’impianto di riscaldamento geotermico, ai vari materiali utilizzati per isolare termicamente tutta la casa in modo da non disperdere il calore, al recupero delle acque piovane per bagnare il giardino o per l’utilizzo in bagno)
Immagino che quando andate al supermercato a fare la spesa, vi portiate da casa i sacchetti, naturalmente in carta riciclata ...
Mi fermo qui, ma voglio anche analizzare le ultime frasi scritte dal WWF Italia:
“Il problema è anzi che il Parco in questi anni ha lavorato troppo poco (per tanti motivi che conosciamo e che non sono oggetto di questo comunicato) e non certo che ha lavorato troppo. Se in futuro riuscirà a farlo, i benefici della sua presenza saranno sempre più visibili negli anni."
Se in futuro riuscirà a farloooo ?????? Ma state scherzando ??? Questo, è evidente, che già sin d’ora mettete le mani avanti, sapete già che non funzionera? Complimenti, bravi, continuate a giocare con la vita degli altri, tanto a voi chevve frega del futuro dei Gigliesi ??? Almeno 1 cosa l’avete confermata e scritta: “Il problema è anzi che il Parco in questi anni ha lavorato troppo poco”
Quindi conferma il fatto che è un’altra invenzione x sperperare soldi pubblici ???? Un’altra istituzione per stipendiare altre persone nel parco??
Qui chiudo, confidando a questi pseudo-paladini ambientalisti di aprire gli occhi ed essere + realisti nella vita, a tutti penso piacerebbe abitare nel cascinale del mulino bianco immerso nel verde, avere auto ad emissioni zero circolanti su strade deserte senza traffico, lavorare a 2 passi da casa, andare in vacanza e non trovare le folle di turisti ammassate sulle spiaggie, usare i telefonini senza onde elettromagnetiche, ecc., ecc., ecc.
Bisogna solo ringraziare tutti i Gigliesi e non per avere conservato l’isola così come è, anche se ad essere sinceri, qualche servizio manca ..., ma è lo stesso meravigliosa.
Sergio Centurioni

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?