L’amico Stefano Feri ha diritto in democrazia di dire tutto quello che vuole, anche se ispirato clamorosamente da ''chi sa lui'', ma non può davvero pensare di essere sempre dalla parte della ragione.

In circa 53 anni della mia onorata esistenza non ho mai partecipato ad un programma della RAI. Il Presidente dell’Ente Parco presenzia giornalmente nei suoi programmi televisivi o come ospite di numerose trasmissioni dove può esprimere liberamente, senza contraddittorio, il suo pensiero sul parco. E’ questa la par condicio che auspica il segretario politico del PD?

Rivendico il diritto (ed anche la dignità), come rappresentante di una comunità, di poter esprimere liberamente il mio pensiero su una situazione conflittuale che riguarda la comunità che amministriamo.

La partecipazione del Sindaco del Giglio ad un programma RAI era stato da tempo programmata, ancora prima dell’avvento della Commissione Ambiente della Camera, in modo sereno e civile, e non deve essere trasformato in un confronto/conflitto i cui toni avrebbero vanificato la libera comprensione della problematiche. Il Segretario del PD isolano stia tranquillo. Non ci sono richieste provenienti dall’alto ma solo semplici aspirazioni di un umile Sindaco impegnato a difendere i pieni diritti della sua sovranità amministrativa. Pertanto, piaccia o non piaccia, la situazione è questa.

La libertà d’informazione è un’altra cosa. Ci si accorge che esiste solo quando fa comodo.

Cordiali saluti.

Sergio Ortelli

N.B.: Per quanto riguarda i confronti sul tema rimango a disposizione del Presidente del Parco, dello stesso Stefano Feri, di tutti coloro che lo chiederanno, senza paura e senza fuggire da responsabilità che avverto sempre, forti e chiare.