
Vendo barca a vela con motore e carrello
- Barca a vela Fiart Scilla 5 metri
- Motore fuoribordo: Suzuki 15 HP 4-Stroke
- Carrello per barca
Prezzo: EUR 2500 (barca a vela, motore e carrello) Localizzazione: Porto Arturo, Cannelle / Caldane
Contattare via e-mail: scott_tavelli@yahoo.com - telefono: 0564 809 028 Caldane, 0041 76 320 0179 cellulare.
DETTAGLI
Barca a vela: Fiart Scilla 5 mt. Materiale scafo vetroresina, armamento sloop, motore fuoribordo, per crociera giornaliera, cabinato con 2 postiletto. Caratteristiche barca a vela: Lunghezza 4.98 mt.; Larghezza 2.00 mt; Peso 335 Kg.; Capacità persone 6; Predisposizione per motore ausiliario 4/25 Hp. Attrezzatura velica: Albero 6.17 mt. in alluminio; Boma 2.07 mt. in alluminio; Randa 8.30 mq.; Fiocco 4.00mq.; Deriva mobile 25 kg.; Timone. Motore fuoribordo: Suzuki 15 HP 4-Stroke EFI Outboard Motor Tiller 15" Shaft. Anche il carrello in foto è vendita.
Scott Tavelli
[ngg_images source="galleries" container_ids="261" display_type="photocrati-nextgen_pro_mosaic" row_height="180" margins="5" last_row="justify" lazy_load_enable="1" lazy_load_initial="35" lazy_load_batch="15" display_type_view="default" ngg_proofing_display="0" captions_enabled="0" captions_display_sharing="1" captions_display_title="1" captions_display_description="1" captions_animation="slideup" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]
In barca, via dalla pazza folla Se avessi una barca a vela e col motore, pur se piccino, ogni notte, fino al mattino, conterei le ore per l’ansia che mi fotte per l’ardore di salpare, e navigare qua e là, e, in sicurtà, nuotare, pescare, cucinare e mangiare quanto catturato, per, poi, appena riposato, riandare a “vacanzare”. Che vita salutare sarebbe viver fuor dal gregge ad ammirare le “bellezze” del Giglio e di Giannutri, che sono un “visibiglio” di cui nutri gli occhi e il “core”, siccome goder, sulla tolda o sottocoperta, dell’amore e delle “fattezze” d’una donna, esperta, che ti anela e ti carezza, mentre la brezza gonfia la tua vela e ti disvela cosa sia la vita, se disinibita e aperta all’avventura, che non ha paura neppure, quando, il mare increspa, e pioggia e vento mettono premura di rientrare col freddo che subentra alla calura. Basta, di fatto, anche un anfratto, ovvero una spiaggetta di rinserra, per “rialare”, in fretta, e metter piede a terra, ad aspettare il tempo bello che viene “diretto” da Orbetello, per rinavigare. Purtroppo, sto sognando e col pensier vado vagando sicché, tosto, mi viene un groppo … un rospo, in gola, perché, ch’io vada alla malora!, a tale prezzo quella barca, non è, certo, una “sola” od una “tarla”, per cui, potrei comprarla pure, per levarmi il “vezzo”, uscire dalle “mure”, salpare e veleggiare, in mezzo al mare, assieme ai gabbiani ed alle sule, finanche a Montecristo, e lì, seppure non posso, a ridosso “ristare per le stanche membra riposare. Questo, ahimè!, perché non so governare una barca a vela, né tendere e manovrare la sua tela, né, tantomeno, tengo scienza, drento e fuori , di motori, per farli andare, e, all’occorrenza. riparare, siccome, a mala pena, ancorché ci metta tanta lena, sappia, appena un poco, poetare.