Su La Nazione di ieri, 6 ottobre, rilevo un interessante articolo che ci riguarda da vicino e che riporto di seguito in modo integrale. Viene riportato il bilancio di fine stagione fatto dal settore delle minicrociere, segnale evidente che il valore delle nostre isole “tiene” anche quando imperversa la crisi, soprattutto il valore ambientale che è quello per il quale i visitatori ci scelgono, attorno a cui chi ben opera sa costruire servizi sempre più di qualità.
Venendo a noi, rilevo, nella parte finale dell’ articolo, oltre che nel titolo, anche la volontà di istituire linee notturne con l’ isola del Giglio. Vorrei conoscere, attraverso la stampa, se possibile, la posizione su questo aspetto, sia della Proloco che del Comune di Isola del Giglio e se questa proposta è scaturita dalla nostra isola oppure se è pervenuta direttamente dal settore interessato e se sono stati sentiti anche gli operatori isolani e chi direttamente, a terra, potrebbe esserne coinvolto (esercizi commerciali, servizi portuali vari, sevizi di pubblica sicurezza, etc..). Insomma, in altre parole ritengo utile e doveroso che se ne interessimo pubblicamente le associazioni di categoria isolane e l’ Amministrazione, in modo da farci comprendere meglio come potremmo, nel caso, gestire questa eventualità e come potremo preparare il nostro territorio ed il Porto alla ricezione notturna delle persone. Vista la convinzione con la quale la proposta è stata data alla stampa, anche richiamando l’ interessamento di più armatori, c’è anche da capire se ad essa siano già state date assicurazioni o meno da parte degli Amministratori della nostra isola (comprese le modalità di uso dell’ area portuale e dei servizi a terra ?!?). Gradirei che da questo scaturisse una discussione sull’ argomento e ovviamente, che arrivassero anche le risposte da chi ci governa.
In attesa di comprendere il piano proposto, personalmente mi riservo di valutarlo nel suo complesso.
Grazie,
Stefano Feri, ex Consigliere Comunale
"MONTE ARGENTARIO LOFFREDO FA IL BILANCIO DELLA STAGIONE E RILANCIA PER IL 2010
«L’anno prossimo al Giglio anche di notte»
BILANCI della stagione turistica appena trascorsa. Ne parliamo con Paolo Loffredo della Vega Star di Porto Santo Stefano, società armatrice della motonave Revenge. «La stagione — dice Loffredo — per quanto ci riguarda si è rivelata positiva grazie anche alle condizioni atmosferiche che soprattutto nel mese di agosto sono state eccellenti. Dopo un giugno abbastanza buono, in luglio abbiamo sofferto un po’ perché, nonostante i primi quindici giorni siano stati migliori dei secondi, la concentrazione di turisti è stata piuttosto limitata. Il clou dell’affluenza si è avuto a partire dalla seconda settimana di agosto. Le nostre navi sono state sicuramente apprezzate per le linee effettuate e gli itinerari proposti – che prevedono di visitare più isole in un unico giorno – ma, particolare e positivo riscontro ha avuto il trattamento riservato al cliente».
«MAI COME in questa stagione abbiamo notato quanto è efficace il passaparola — continua Loffredo — E’ poi un punto d’orgoglio personale accertare che la nostra compagnia è fonte di guadagno anche per altri; abbiamo infatti direttamente fornito lavoro a un non trascurabile numero di persone e siamo stati fonte di guadagno per le molte società e agenzie. Per il 2010 siamo già al lavoro insieme ad altri armatori per creare una serie di servizi legati al Giglio, tra gli altri l’istituzione di collegamenti notturni; c’è molto da fare e la richiesta non manca. Dobbiamo tutti capire che è necessario puntare sulla qualità dei servizi».
E.N."
CHIARIMENTI SU UN'ANNUNCIATA LINEA NOTTURNA
Autore: di Stefano Feri, ex Consigliere comunale
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?