E’ iniziata la sfida. E’ partita l’avventura di Alessandro: la traversata a nuoto dall’isola d'Elba a quella del Giglio. Nelle prossime ore vi terremo aggiornati sull’evolversi dell’impresa attraverso una sorta di diario-cronaca.

2 Settembre 2009, ore 01:58
Arrivatoooooo !!! Ale ha appena toccato lo scoglio del Fenaio in questo momento, insieme a Luca che ha voluto con se nell'ultimo miglio. L'impresa è compiuta e domani ne parleremo con calma. Adesso andiamo ad accoglierlo. Grazie a tutti per averci seguito !!!

2 Settembre 2009, ore 00:55
Sono solo 2 le miglia che separano Ale dall'impresa. In molti dal Porto hanno preso il largo per andargli incontro. Si stima in 1 ora e mezza il tempo necessario per concludere questa grande sfida. E' il momento di stargli vicino, forza gente del Giglio !!!

2 Settembre 2009, ore 00:15
Siamo a 3,5 miglia da Punta del Fenaio, la corrente adesso si mette a far scherzi e rallenta la marcia ma Ale non mollerà e forse potrebbe arrivare prima delle 3. Vi teniamo comunque informati ... dai Campione ... forza !!!

1 Settembre 2009, ore 22:46
Si è alzato un po' di vento ma in compenso il dolore alla spalla è scomparso, forse curato dalla consapevolezza di portare a termine un'impresa. Perchè se si considera l'andatura incredibile di 2,4 miglia all'ora dopo 11 ore di nuoto, si ha il polso di quanto sia grande quello che Ale sta realizzando. Adesso il GPS segna 7 miglia dal Faro del Fenaio. Iniziate a passare parola, dovremo essere in tanti ad attenderlo in porto, orario di arrivo previsto dalle 3 alle 4 del mattino.

1 Settembre 2009, ore 20:50
E' sceso il buio ed un po' di meduse sono arrivate a fare compagnia al nostro iron-man. Inoltre si è acutizzato un dolore alla spalla. Ma Ale stringe i denti perchè il navigatore segna 11 miglia all'arrivo e poi rilancia: ha deciso che l'arrivo sarà a Giglio Porto, probabilmente, se non ci saranno inconvenienti, nella nottata.

1 Settembre 2009, ore 19:58
Le notizie sono più scarne perchè adesso i cellulari non prendono o prendono malissimo. Comunque Ale viaggia veloce ed ha già percorso 16 miglia. Il GPS segna che la metà del percorso è stata già superata. Adesso le acque elbane si allontanano e si avvicina sempre più il tanto agognato mare gigliese. Continua così campione ...

1 Settembre 2009, ore 17:55
6 ore ... e tutto va bene, anzi benissimo. Ale procede regolare sulla sua media di 2 miglia all'ora. Si ferma pochi secondi ogni mezz'ora per bere ed ogni ora per mangiare. Il mare è così calmo da non credere ...

1 Settembre 2009, ore 15:50
Sono trascorse circa 4 ore e sono 8 le miglia percorse (14,5 Km). Sembra che tutto proceda. Qualche medusa che non infastidisce e la corrente quasi assente, a volte favorevole ... che il mare abbia deciso di aiutare Ale?

1 Settembre 2009, ore 13:55
Il mare è calmo, la corrente contraria ma Ale va spedito, gli staffettisti non riescono a stargli dietro, neanche il Campione Italiano Luca Ferretti !!! Sta tenendo la media di circa 4 km all'ora. E' un ritmo che non potrà durare a lungo ma per adesso ci fa stare sereni. Dai Ale, forza ...
  
1 Settembre 2009, ore 11:47
Terminata la "fase istituzionale", Alessandro viene accompagnato sulla Punta dei Ripalti. Pochi attimi di concentrazione, uno sguardo intenso agli amici ed il tuffo nel blu. Sono le 11:47 ... chissà quando potremo scrivere l'orario finale ... vai Ale, buon viaggio !!!

1 Settembre 2009, ore 9:05
Arrivati all'Elba, un gommone preleva Ale e gli staffettisti per portarli a terra, sulla spiaggia di Lacona, dove il Comune di Capoliveri ha organizzato la cerimonia di presentazione dell'impresa.
Alla presenza di stampa e TV, del Sindaco ed Assessori del Comune elbano e del Vicesindaco del Comune di Isola del Giglio, si sancisce il gemellaggio sportivo-culturale tra la comunità elbana e quella gigliese.

1 Settembre 2009, ore 6:20
Ale e tutte le persone che lo seguiranno in questa avventura sono partiti da Giglio Porto a bordo della motonave ‘Domizia’ e dell'imbarcazione 'Raptus' messe a disposizione dalla Società di Navigazione Maregiglio e da Gianfranco Troiani.
A salutarlo sul pontile Galli, vista l'ora ''non proprio comoda'', alcuni amici, i familiari e qualche curioso, compresa la Redazione del nostro giornale!
Il sole che faceva capolino ha dato il via ad una giornata lunghissima ...
Qui sotto il filmato della partenza dal Giglio.

.

 

 



Isola del Giglio ELBA - GIGLIO A NUOTO: DIARIO DELLA SFIDA 1