La festa “Antichi sapori di mare, a spasso tra i rioni”, che si è svolta a Giglio Porto Venerdì 29 Maggio, ha avuto un grande successo e l’auspicio è di riproporla l’anno prossimo nell’ultima o penultima settimana di Maggio, per più di un giorno.
Diverrà sicuramente l’evento gigliese di inizio stagione.
Proprio come per la “Festa dell’uva e delle cantine aperte”, dell’anno scorso a Giglio Castello (che quest’anno si svolgerà dal 24 al 26 Settembre), il vero grande successo è la imponente opera di volontariato della gente del posto e, per il sottoscritto, è stato un grande privilegio lavorare con loro.
La manifestazione ha coinvolto tanta gente di Giglio Porto, dai giovani agli anziani, che hanno faticato molto, con passione e orgoglio gigliese.
Il rione Saraceno ha organizzato nel proprio stand, allestito all’inizio nel molo rosso sotto la “responsabilità” di Alvaro Andolfi, i “primi” piatti di antica tradizione gigliese.
Il rione Moletto, allestito nella piazza all’inizio del molo verde (“responsabile” Rosella Cossu), è stato dedicato ai “secondi” piatti.
Il grande successo dello stand del rione Moletto è stata la “frittura di paranza” eseguita a regola d’arte da Mamiliano Schiaffino, Pietro Cavero, Elio Pini e Giuseppe Scotto, alle prese con una grande padella di circa 1 metro e mezzo di diametro.
Al terzo rione Chiesa, allestito artisticamente sulla salita del monte della Chiesa sotto la “responsabilità” di Marco Fanciulli, è stato dato il compito di offrire i dessert di antica tradizione gigliese, in particolare si sono distinti i “migliacci” (un tipo di crêpe di farina, acqua e zucchero) che hanno visto Lorena Stefanini impegnata alle padelle per circa 7 ore!
A tutti i più affettuosi ringraziamenti dalla Pro Loco che, negli ultimi anni, si è posta l’obbiettivo di proporre eventi di qualità e fortemente legate alle tipicità e tradizioni gigliesi, capaci di fissare la memoria dell’identità isola per i gigliesi e per il godimento dei graditi ospiti, che apprezzano oltremisura questi aspetti di vita esclusivamente isolana, oltre che creare opportunità per l’allungamento della stagione turistica.
In particolare si ringraziano:
- le autorità: l’Amminstrazione Comunale, il Comandante Mirko Cugini e tutto l’Ufficio Locamare, la Polizia Municipale ed i Carabinieri.
- le persone che hanno lavorato (non me ne vogliano coloro che dimenticherò di nominare!): Giovanni Bancalà, Giovanni Andolfi, Biagina Magnani, Barni Laura, Terenzio Rum, Sonia Giorgi, Irene Andolfi, Aldo Mollo, Claudia Mattera, Beppina Schiaffino, Assunta Scotto, Marilena Pini, Emilia Scotto e i suoi amici di Cave, Paola Peruzzi, Rosa Mattera, Guido Cossu, Franca Sturman, Patrizia Tievoli, Mirella Galli, Flora Miliani, Liliana Di Paolo, Francesca Avagliano, Antonella Mattera, Luca Fanciulli e Niccolò Giorgi.
- i ristoranti, pasticcerie, hotel, etc. che hanno cucinato le pietanze (in ordine alfabetico): Avagliano, Da Fausto, Da Ruggero, Digristina, Doria, Hotel Demo’s, Hotel Monticello, Hotel Saraceno, La Vecchia Pergola, L’Archetto, Margherita, Meino, Portavia, Rosita.
- le persone che ci hanno fornito un valido aiuto con la loro disponibilità: Andrea Ansaldo, Michele ed Angelo Galeotti, Ido Cavero, Pierino Romagnoli, Argentino Pini, la Slow food dell’Isola del Giglio, Commerciale Gigliese, Cooperativa Le Greppe.
E come si suol dire, alla gigliese: Alla prossima, e che buon prò ci faccia !
VISUALIZZA LOCANDINA
Walter Rossi
Presidente Pro Loco





Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?