In riferimento alle fantasiose dichiarazioni che ogni giorno ci propina l'ex sindaco Brothel (o chi per lui …) ed a quelle più sporadiche ma ugualmente grottesche dell'ex assessore Pulci, riguardo la mia elezione nel Consiglio Direttivo dell'Ente Parco, con le coraggiose richieste di quest'ultimi di mie dimissioni, voglio tranquillizzare la popolazione isolana: non intendo assolutamente dimettermi, anzi, con serenità, volontà e massima determinazione intendo rappresentare e difendere l'interesse dei gigliesi, con buona pace di chi ancora si logora per un potere che non ha più!

Porterò nel Consiglio del Parco le volontà della comunità isolana, così come indicato dalle recenti Elezioni Amministrative e svolgerò la mia attività di consigliere all'interno dell'Ente per l'intero mandato assegnatomi. Le dimissioni invece dovrebbe presentarle il presidente del PNAT Dott. Mario Tozzi in quanto non eletto ma nominato da un Ministro dell'Ambiente che è stato ormai “cancellato” dalla scena politica nazionale ed europea.

Per venire alle “famose” riunioni svoltesi nello scorso inverno, nelle quali secondo gli annebbiati ricordi di Pulci e Brothel avrei dichiarato di fornire collaborazione sul progetto di AMP, mi piace portare a conoscenza dei cittadini che l'ex assessore Pulci ha partecipato soltanto ad una riunione di esse e l'ex sindaco Brothel neanche a quella!

Riunioni, lo ricordo benissimo, dove si è discusso di possibili idee per la tutela del mare alternative alla legge 394/91 e dove si è precisato fino alla noia che noi (gruppo Lega Nord gigliese) avremmo collaborato a condizione che fosse revocata la delibera sulla proposta di AMP fatta dall'amministrazione uscente, perché volevamo che, parole testuali, il tavolo della discussione fosse sgombro da qualsiasi proposta.

Ciò non è accaduto, per volontà dei precedenti amministratori, mentre il 6 e 7 Giugno è accaduto ben altro e questa volta per esclusiva volontà dell’elettorato gigliese.

Mi viene da sorridere se solo penso alle parole dell’ex assessore Feri che ci “insegnava” come fosse ininfluente revocare quella SUA delibera perché tanto “era stata superata dalla contro-proposta ministeriale”. Perché allora tanto clamore adesso che la dovuta e richiestissima revoca è avvenuta? Magie dell’opportunismo politico …

Aldilà di queste doverose precisazioni rimane la mia ferma intenzione nel continuare il dialogo avviato e poi immotivatamente interrotto lo scorso Novembre con l’allora assessore Feri e sono certo che, se verranno messe da parte le bugie propagandistiche, potrebbe scaturire da esso una proficua collaborazione fra le parti.

Per il momento, visto il periodo, mi preme soprattutto augurare una buona permanenza a tutti gli ospiti presenti sull'isola ed un buon lavoro agli operatori turistici gigliesi.

Giuliano Mattera
Consigliere comunale Isola del Giglio