Skip to main content

Categoria : Ambiente

Risultati per la categoria Ambiente: n° 177


Due associazioni denunciano l'Ente Parco per disastro ambientale

Vitadacani - Rete dei Santuari e Centro Recupero Ricci La Ninna

Da oltre un mese un gruppo di attivisti e attiviste sta presidiando il territorio dell'isola del Giglio (Gr) per impedire ai cacciatori, autorizzati da una delibera della Regione firmata dal presidente Giani, di sterminare i mufloni nella parte dell’isola che non è Parco dell'Arcipelago ...

"Storie di uomini e mufloni"

Barbara Wilkens, Archeozoologa, per SaveGiglio.org

Il 16 di ottobre è stato segnalato che i primi cacciatori sono arrivati in perlustrazione al Giglio per abbattere i mufloni. Questa azione, insieme all'eradicazione delle "specie aliene" da parte dell’Ente Parco che sta portando avanti anche le sterilizzazioni chirurgiche degli ...

Mario Spagnesi difende la popolazione di mufloni del Giglio

Cesare Scarfo', SaveGiglio.org

Docente di Zoologia generale all’Università di Bologna e per oltre vent’anni Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (ora ISPRA), il Professor Mario Spagnesi esprime la sua perplessità riguardo alla questione relativa all’eradicazione dei Mufloni dall’Isola ...

Mufloni: LAV e WWF, ottimi risultati dalle catture e trasferimenti

LAV e WWF

Sono 43, ad oggi, i mufloni messi in sicurezza, grazie alla collaborazione tra l’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, la LAV e il WWF Italia. È questo il risultato della cooperazione sottoscritta nel novembre scorso tra le parti che ha consentito di contemperare gli obiettivi ...

Sicurezza, Sport ed Ecologia: un pomeriggio in Kayak per i bambini

Società Nazionale di Salvamento Giglio/Arcipelago

La Società Nazionale Salvamento di Genova (1871) Giglio Arcipelago Toscano organizza un saluto Green all'estate con i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria, un pomeriggio di Avviamento allo Sport del Kayak da mare con la pulizia della Cala del Pertuso. Il tutto con la supervisione ...

Studio sulla genetica dei mufloni: il parere di Genovesi per ISPRA

Redazione GiglioNews

Abbiamo rivolto 3 domande a Piero Genovesi, responsabile per la fauna dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA, tra i massimi esperti mondiali di specie invasive e di biodiversità, che collabora con la Convenzione Biodiversità delle Nazioni Unite ...

"Il massacro dei mufloni del Giglio inizierà il 1 Ottobre"

Cesare Scarfò, Savegiglio.org

L'Ente Parco ha scelto di ignorare un'importante scoperta scientifica che ha rivelato che i mufloni del Giglio custodiscono un DNA ancestrale ormai perso nella popolazione sorgente sarda, rendendoli ad alta priorità di conservazione. L’Ente Parco ha dichiarato che procederà ...

Rischio incendi: prorogato al 15 Settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

Redazione GiglioNews

Prorogata la fine del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, prorogato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. Viste le condizioni climatiche e l'elevato rischio di sviluppo di incendi ...

Stop alla pesca sportiva del tonno rosso

Ufficio Circondariale Marittimo - P.S.Stefano

È ufficiale. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato lo stop alle catture del tonno rosso durante l’attività di pesca sportiva e ricreativa. Dallo scorso fine settimana, pertanto, non sarà più possibile esercitare la pesca del tonno rosso da ...

Mufloni del Giglio: studio scientifico rivela un DNA ancestrale, altrove perduto

Cesare Scarfò, SaveGiglio.org

Uno studio scientifico indipendente condotto sulla genetica dei mufloni dell’Isola del Giglio intitolato “Islands as Time Capsules for Genetic Conservation: The Case of the Giglio Island Mouflon”, ovvero “Le isole come capsule temporali per la conservazione della diversità genetica ...

"Alla scoperta del frutteto": escursione naturalistica e degustazione

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

Breve passeggiata fino alla località Scopeto dove visiteremo l'azienda di Michele Galeotti, che coltiva, insieme alla famiglia, un frutteto e una vigna. Negli ultimi anni Michele ha unito la passione per la terra a quella per la cucina: assaggeremo i suoi semplici piatti a km0 ...

"Il Giglio in un bicchiere": escursione naturalistica al tramonto

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

Escursione naturalistica serale verso la Località Scopeto, raggiungeremo l'Azienda Agricola Castellari dove degusteremo il vino Ansonica prodotto dall'azienda. Sorseggiare questo vino significa immergersi nella natura, nella geologia e nella storia umana dell'isola: la parte floreale ...

"Giglio Megalitico" e "Minerali e Cristalli": escursioni guidate

Guida Parco Marina Aldi

La Guida Parco Marina Aldi propone due escursioni naturalistiche durante la stagione estiva gigliese: GIGLIO MEGALITICO Ogni Giovedì pomeriggio per tutta la stagione estiva fino ad Ottobre dalle 15,00 in poi, all’ombra dei Megaliti del Primo Itinerario Archeologico Preistorico ...